Giovedì 4 luglio, a Roma, dalle 14 alle 18, presso la libreria Medichini (Piazzale Clodio), si terrà il seminario, organizzato da Revelino Editore, su “Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo” , anche titolo dell’ultimo volume, dell’avv. Roberto Di Napoli scritto con l’avv. Daniele Rossi e con la collaborazione del dott. Francesco Olivieri.
Modererà la dott.ssa Fabiola Pietrella (commercialista, docente a contratto all’Università degli Studi di Macerata).
L’evento prevede l’attribuzione di n. 3 crediti formativi.
ContaminAction Day torna a far parlare di sé,
con l’evento targato Tor Vergata e App to you
La terza edizione del ciclo annuale di conferenze e brainstorming, con il quale imprenditori, imprese e università possono incontrarsi, scambiarsi idee e “contaminarsi”, ha preso luogo oggi, 20 giugno 2019, nella storica villa Mondragone, Frascati. La villa, ceduta nell’81 all’Università degli studi di Tor Vergata dalla compagnia di Gesù, fu sede di un evento di portata epocale: la riforma, voluta da papa Gregorio XIII del calendario Giuliano, sostituito con la Bolla “inter gravissimas” da quello Gregoriano.
LA CHIAREZZA ETICA DI GIANLUCA DI ASCENZO:
UN UOMO DI LEGGE CHE DIFENDE I DIRITTI DEI CONSUMATORI
UNA “CONVERSAZIONE” CON MASSIMILIANO SERRIELLO
È dalla parte dei consumatori. Ma l’aiuto che presta non è incondizionato. Occorre impegno e senso civico per meritarlo. Avvocato cassazionista del Foro di Roma,componente del Consiglio di Presidenza delCodacons, Gianluca Di Ascenzocrede in quello che fa.
Quando gli domandai presso il Caffè Letterario Horafelix, dove era relatore per la presentazione dell’ultimo libro del Professor Giulio Tarro, come scienziati e legali potessero cooperare, in merito alle prassi per ottenere l’indennizzo dei danni vaccinali dovuti all’obbligatorietà, la sua risposta fu garbata ed esaustiva. L’emergenza rifiuti, che attanaglia l’Urbe, non lo spaventa. Bensì lo esorta a ribadire la preminenza di dare all’insieme di specifiche informazioni un carattere di presa immediata.
La Lega ritira la proposta dell’on. Gusmaroli # Conflavoro PMI si appella al “buonsenso” del Governo per evitare pesanti aggravi a carico delle Aziende
Prende posizione Conflavoro Pmi sull’obbligo degli organi interni di controllo per le Srl, alla luce dell’ennesima proposta depennata e che avrebbe dovuto allargare un minimo le maglie della nomina imposta, onerosa sia a livello burocratico sia economico, per le aziende coinvolte. “La nomina obbligatoria di sindaci e revisori – commenta Conflavoro Pmi – scatterà automaticamente anche per tutte quelle piccole società che hanno dato occupazione a dieci dipendenti negli ultimi due esercizi. Ciò porterà gravi disagi in un’economia come quella italiana fondata proprio sulle piccole realtà produttive e commerciali. Ma siamo ancora in tempo per un cambiamento di rotta: facciamo appello al buonsenso del Governo, ormai l’unico organo che può modificare i nuovi parametri previsti dall’articolo 2477 del codice civile dallo scorso marzo”.
Giovedì 20 Giugno alle ore 18.00 presso la Casa dell’Aviatore nel Circolo Ufficiali Aeronautica Militare (Via Dell’Università 20, Roma) – è in programma, per un ristretto numero di invitati, una interessante presentazione riguardante il settore del “Risparmio ed Investimenti”. Tale incontro viene promosso ed organizzato da:
LOREDANA FERRARA
Personal Financial Advisor & Consulente FINECO