GELLIFY e Azimut Digitech Fund di Azimut Libera Impresa SGR entrano nell’aumento di capitale da € 5M,
di Contents SpA, che ha come lead investor Sinergia Venture Fund, fondo VC di Synergo Capital SGR.
Sono aumentati gli iscritti all’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi. E sono dei risultati conseguiti grazie all’impostazione trasparente, solida e solidale, della gestione dell’ENPAP degli anni scorsi, anche in un anno drammatico come quello trascorso: è un risultato straordinario. E questi risultati meritori, di elevata attenzione alla responsabilità sociale dell’ente ENPAP, non possono non suscitare massimo interesse anche per le altre categorie di dirigenti e professionisti, nell’attesa delle strategie di rinascita delle prossime settimane o mesi. Un significato consapevole alla ripresa sostenibile e vivibile dell’intera società italiana in sicurezza e garanzie civili.
NELL’ ANNO FISCALE DEL COVID,
IL MODELLO È UNA MONTAGNA DA SCALARE
a cura della Sezione Comunicazione ANC
Roma, 27 aprile 2021 // “Se il primo esempio delle promesse semplificazioni del nuovo corso della pubblica amministrazione, in particolare dell’amministrazione finanziaria, è rappresentato dai modelli dichiarativi 2021, saremmo tentati di invocare il ritorno al passato”.
È questo il commento a caldo del Presidente ANC Marco Cuchel, di fronte alla mole di pagine, istruzioni e codici di cui si compongono le dichiarazioni “pandemiche”. Le pagine sono aumentate e ora sono ben 366, il solo quadro RU conta 64 pagine di istruzioni e oltre 100 codici tributo da verificare e selezionare. “Non vi è alcun motivo” prosegue Cuchel “di dover richiedere l’inserimento in dichiarazione dei redditi delle informazioni relative ai crediti d’imposta o bonus previsti in tempo Covid, in quanto comunque risultano tracciati dai modelli F24”.
Uno dei più importanti networking nella ricerca
scientifica nazionale alla 93.esima edizione
Dal 22 al 25 aprile prossimi si svolge la 93.esima edizione del Congresso nazionale della SIBS, Società Scientifica Biologia Sperimentale che vedrà riuniti molti professionisti del mondo scientifico e della ricerca, per la condivisione e divulgazione di progetti e risultati sperimentali ottenuti dai ricercatori italiani nel campo della biologia sperimentale e più in generale delle Scienze della Vita.
IL PROGRAMMA EUROPEO LIFE per le misure economiche adottate
in ambito europeo ed internazionale in risposta alla crisi pandemica
Roma, 1 marzo 2021. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato l’informativa periodica “Attività Internazionale”, una analisi approfondita sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
Il Consiglio europeo ha recentemente adottato una serie di modifiche mirate alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari e al regolamento sul prospetto, principalmente con l’obiettivo di istituire un nuovo “prospetto UE della ripresa” e agevolare il reperimento di capitali da parte delle imprese, investite dalla crisi post pandemica e sempre più bisognose di finanziamenti.
Il documento del CNDCEC e Fondazione Nazionale dei Commercialisti esamina le principali determinanti per una corretta contabilizzazione dei ricavi nella logica dell’IFRS 15
Roma, 1 febbraio 2021. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento: “Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio di esercizio”. Lo studio, esamina le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi nella logica dell’IFRS 15, nel rispetto dell’assunto base, che oggi caratterizza i principi contabili internazionali, ovvero la prevalenza della sostanzasulla forma.