Skip to main content

GIUDICI TRIBUTARI:
esclusione dei Commercialisti contraria alle finalità della “Riforma”

COMMERCIALISTI E GIUDICI TRIBUTARI: L’ A.N.C. CHIEDE
LA REVISIONE DELLO SCHEMA DEL DECRETO DI MODIFICA 

____________a cura di Alessandro Publio Benini

La Riforma del processo tributario sembra finalmente avviarsi alla sua realizzazione, non fosse altro per rispettare gli impegni presi con il PNRR. Lo schema di disegno di legge di prossima approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, se da un lato evidenzia molti punti da sempre caldeggiati  anche dalla nostra  associazione,  dall’altro presenta  criticità che sono  state prontamente evidenziate e il cui superamento è indispensabile ai fini del buon esito della riforma, tra queste, in particolare, una riguarda un punto che riteniamo essere altamente discriminatorio, oltre che contraddittorio.

Continua a leggere

START UP:
dai blocchi di partenza all’avvio in pista

STARTUP, come aprirne una: alcuni consigli per farsi conoscere

a cura di FRANCESCO VALENTE 

In Italia ogni anno nascono numerose startup. Si tratta di un indicatore importante: la Penisola, infatti, è uno dei paesi più virtuosi da questo punto di vista, a testimonianza di una certa vivacità imprenditoriale nei settori più disparati. Un’altra buona notizia è la seguente: spesso le startup più interessanti vengono fondate nelle regioni del Mezzogiorno.
Noi oggi scopriremo insieme come aprire e come lanciare una start up, così da farsi conoscere per scalare e per inseguire il successo.

Continua a leggere

SMART CITY, la “Città del Futuro”, tramite Acea

SMART CITY, VERSO LA CITTA’ DEL FUTURO 
con lo “Sviluppo Sostenibile”, in base ad uno studio di Acea 

 a cura di FRANCESCO VALENTE  

Entro il 2050, il 70% della popolazione globale vivrà in città e il 95% dell’espansione urbana avverrà nei Paesi in via di sviluppo: i numeri parlano chiaro, non c’è più tempo. Ma come saranno le città del futuro? E come trasformarle e innovarle? 
Come ricorda Acea nell’infografica “Smart cities, verso la città del futuro…”, la situazione attuale è tutt’altro che ideale: nonostante le città occupino solamente il 3% della superficie terrestre, ospitano il 50% della popolazione mondiale e sono responsabili del 75% delle emissioni di carbonio e del 60-80% del consumo energetico mondiale.

Continua a leggere

Aziende leader italiane al primo “Forum Internazionale per gli Investimenti” in Uzbekistan

Dal 24 al 26 marzo 2022 si è svolto nella capitale uzbeka di Tashkent il primo Forum Internazionale per gli Investimenti al quale hanno partecipato circa 30 Aziende e Agenzie leader italiane, tra queste: SIMEST; SACE; ICE;  Camera di Commercio Italia Uzbekistan; Pietro Fiorentini, gruppo leader in tutta la filiera del gas naturale, con particolare attenzione alle energie rinnovabili; Terranova, noto brand di abbigliamento; WOOD Italiana S.r.l., società di consulenza ingegneristica; IBSA, gruppo farmaceutico;  calzaturificio Aldo Bruè e Cotonella, azienda leader dell’abbigliamento intimo italiano.

Continua a leggere

La versione di Lei/Her Story
Stereotipi & Pregiudizi del linguaggio mediatico

Dibattito con tre giornaliste di eccezione moderate da Elisa Ercoli, Presidente di Differenza Donna Aps-Ong:

  • Monica Maggioni, Direttrice del TG1;
  • Anna Maria Tremonti, giornalista e reporter della CBC/Radio–Canada;   
  • Megha Mohan, la prima corrispondente gender e identità della BBC.

Continua a leggere

Imparare una nuova lingua ci restituisce la memoria?

La chiamano amnesia digitale: stiamo affidando agli strumenti tech tutto quello che potremmo ricordare da soli, di fatto diminuendo la nostra capacità mnemonica. Una persona su due non ricorda il numero di telefono dei propri figli, uno su tre nemmeno quello del partner.

Continua a leggere