Skip to main content

Al via l’International Autumn School 2021, corso UNETCHAC per proteggere i minori dalle guerre

“Oggi ho la grande opportunità di frequentare un corso che fa riflettere sui bambini in situazioni di conflitto armato, su come possiamo lavorare insieme per proteggerli. Non c’è un giorno che vivo senza il ricordo degli spari, del pianto, delle urla e della violenza che ho subito in Afghanistan. Mi sento ‘malata’ per i disagi mentali che mi porto dentro dall’infanzia. Disagi che ancora tormentano i bambini afghani”.
 
Zakira Amiri, nata a Kabul e rifugiata in Pakistan, è solo una degli oltre 80 studenti che partecipano alla Prima Scuola Internazionale sui Bambini e i Conflitti Armati organizzata, dal 4 al 19 ottobre, dall’Universities Network for Children in Armed Conflict (UNETCHAC), col supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Quella che avete letto è la sua diretta testimonianza. 
 

Continua a leggere

UNITELMA SAPIENZA – La formazione nel settore editoriale: Editoria 4.0.

Si terrà lunedì 27 settembre 2021 dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani – Presidenza del Senato della Repubblica, l’evento di presentazione del Corso di Alta formazione “Editoria 4.0” realizzato in collaborazione da Unione Stampa Periodica Italiana USPI, l’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e Officine Millennial.

Continua a leggere

E-mobility: le auto elettriche alla conquista dell’Italia

E-mobility:  le auto elettriche di “nuova generazione”
alla  CONQUISTA dell’ ITALIA 

a cura di FRANCESCO VALENTE*

Le auto elettriche corrono a conquistare l’Italia. Se nel 2020 l’incremento-record di vendite delle automobili ibride ed elettriche del 147% rispetto all’anno precedente faceva ben sperare, anche nel 2021 l’elettrico continua a trainare l’intero settore automotive, pur in mesi non particolarmente brillanti. Le ibride a luglio 2021 rappresentano il 29,4% del mercato, le plug-in del 5,6% e le elettriche del 4,6%.

Continua a leggere

Marketing Heroes – fare impresa tra manga e rock’n’roll

LA VERA STORIA DI VELVET MEDIA, CHE CON LA FEDE NEL MARKETING, HA GENERATO I SUOI HEROES TRA MANGA E ROCK’N’ROLL

Esce la seconda edizione del libro di Bassel Bakdounes, fondatore dell’agenzia capace di passare da 0 a 150 dipendenti in pochi anni grazie ad una scelta valoriale che ne alimenta la crescita. “La nostra non è una partita iva, è una visione: siamo sicuri di poter cambiare il mondo grazie al marketing”

Continua a leggere

Start-Up Italia, un innovativo Crowdfunding tra “Investitori e Imprese” insieme per ripartire

IL FUTURO DELLE START-UP A PORTATA DI CLICK 
Su Start-Up Crowdfunding Investitori & Imprese insieme per ripartire

a cura di Francesco Maria Franza*

È nata Start-up crowdfunding, la piattaforma online di Start-up Italia, associazione di promozione sociale il cui fine è favorire l’occupazione lavorativa e aiutare le imprese a ripartire.
Il lancio di Start-up crowdfunding si è tenuto a porte chiuse, ma nonostante le mascherine e il distanziamento, il senso di libertà e positività era innegabile. All’inaugurazione della piattaforma, oltre il presidente dell’Associazione Startup Italia Fabio Di Maggio, erano presenti gli amministratori di Start-up Italia e dei progetti in piattaforma.

Continua a leggere

Gli ODCEC Territoriali verso il voto per il rinnovo delle Presidenze

Sulle prossime votazioni per il rinnovo degli Ordini Territoriali, è pervenuta alla Redazione di Consul Press questa riflessione da parte del Dr. Renato Burigana, quale componente dell’ O.D.C.E.C. di Roma, nonché Presidente dell’Associazione Co.Ne.Pro – Commercialisti Network Professionale. 
Ci scusiamo per il nostro ritardo nella pubblicazione di tale ragionamento che induce senz’altro a non sottovalutare una situazione ancora carica di rischi e e perplessità. Purtroppo, pur se terminato il nefasto 2020, siamo ancora nel “2° anno dell’ Era Covid” e dovremo abituarci a tale ingombrante ed antipatica convivenza, ovviamente con prudenza ed intelligenza, ma senza abdicare completamente a condurre una vita che deve essere intessuta anche di rapporti sociali.
Qui di seguito la riflessione di Renato Burigana, già Consigliere dell’ Odcec di Roma ….e BUONA LETTURA

Continua a leggere