Skip to main content

Ricavi provenienti da contratti con i clienti
_________e gli effetti sul Bilancio d’Esercizio

Il documento del CNDCEC e Fondazione Nazionale dei Commercialisti esamina le principali determinanti per una corretta contabilizzazione dei ricavi nella logica dell’IFRS 15

Roma, 1 febbraio 2021.    Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento: “Ricavi provenienti da contratti con i clienti: gli effetti sul bilancio di esercizio”. Lo studio, esamina le principali determinanti alla base di una corretta contabilizzazione dei ricavi nella logica dell’IFRS 15, nel rispetto dell’assunto base, che oggi caratterizza i principi contabili internazionali, ovvero la prevalenza della sostanza sulla forma.

Continua a leggere

Il credito d’imposta sulle locazioni e i Comuni in stato d’emergenza – uno studio del C.N.D.C.E.C.

Il CONSIGLIO e la FONDAZIONE NAZIONALE  dei  COMMERCIALISTI  hanno pubblicato uno studio aggiornato sulla c.d. “Legge di bilancio 2021”, che  prevede ulteriori agevolazioni per le attività maggiormente colpite dalla pandemia

Roma 30 gennaio 2021. Tale documento riguarda “Il credito d’imposta sulle locazioni e i comuni in stato di emergenza” alla luce delle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 (c.d. “Legge di bilancio 2021”), la quale prevede un’ulteriore estensione del periodo agevolato per le attività maggiormente colpite dalla pandemia.

Continua a leggere

Giuseppe Lavenia in merito alla gravità della questione sicurezza e l’età anagrafica sui social

A seguito del terribile caso che ha provocato nei giorni scorsi la morte della bambina di 10 anni a Palermo, dopo l’immediato intervento del Garante della privacy che ha provveduto al blocco degli utenti di cui non è stata accertata con sicurezza l’età anagrafica sul social di Tik Tok  abbiamo interpellato il presidente dell’Associazione Nazionale DiTe Dipendenze Tecnologiche, GAP Gioco d’azzardo patologico e Cyberbullismo Giuseppe Lavenia che in merito ci ha concesso un’intervista significativa e fondamentale sulla gravità della questione aperta.

a cura di Raffaele Panico

Continua a leggere

Università degli Studi di Roma Tor Vergata – in nuovi corsi del CeSIntES

PROGRAMMAZIONE 2021 CESINTES

MASTER DI II LIVELLO IN “INTELLIGENCE ECONOMICA”

CORSO DI FORMAZIONE IN “ECONOMIC & SECURITY INTELLIGENCE ANALYST” 

PERCORSO SPECIALISTICO “PILLOLE DI SECURITY” – SECURITY PRIVACY & DATA PROTECTION

Continua a leggere

“RIAPRITELEFRONTIERE”: la nuova iniziativa di Fiavet Lazio per riavviare il settore dei viaggi

Fiavet Lazio si appresta a lanciare sul web l’iniziativa denominata “RIAPRITELEFRONTIERE”, per raccogliere il maggior numero di consensi ai fini di una petizione nazionale da presentare al Ministero della Salute e al Capo del Governo.

“Dopo dieci mesi di inattività, ristori inadeguati e soprattutto senza alcuna prospettiva futura, chiediamo al Governo di intervenire per salvaguardare l’attività di quasi diecimila aziende e migliaia di lavoratori”.

E’ quanto ha dichiarato Ernesto Mazzi, Presidente dell’Associazione, a margine dell’ultima protesta della categoria a Roma. “Per l’ennesima volta, continua il Presidente della più longeva associazione di categoria d’Italia, abbiamo chiesto al Governo di aiutarci e soprattutto di porre rimedio ad una situazione che si sta facendo sempre più critica.

Continua a leggere

Riflessioni sul Processo Penale ed i “rischi della tecnologia”

RIFLESSIONI SUL PROCESSO PENALE, 
CON IL RISCHIO CONCRETO DI UNA DIMINUZIONE
DEI PRINCIPI E DEI VALORI
 

__________a cura di MASSIMO ROSSI * 

La pandemia ha generato un’idea che è nefasta: tutto ciò che è informatico è “giusto”, è applicabile, è velocità, è progresso, è bene. 
La tecnologia è l’essenza della ricerca in senso scientifico ed è l’applicazione della ricerca al mondo fenomenico, ma non per questo il suo dilagare può essere considerato buona cosa. La tecnologia ha preso anche la via del mondo della Giustizia creando un’illusione: se si è tecnologici i processi sono più veloci (non più giusti).

Continua a leggere