L’Unità 26165 dell’85mo Reparto per i Servizi Speciali, considerato il braccio armato del Direttorato Generale dell’ intelligence militare russa, avrebbe creato un malware sviluppato con Linux, dotato di pericolosità molto elevata. Il malware è stato chiamato Drovorub.
Il documento del Consiglio e Fondazione Nazionale Commercialisti
analizza le novità a seguito delle modifiche dell’art. 379 del codice della crisi
Roma 10 settembre 2020
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Sindaci e revisori legali: la nuova disciplina degli incarichi a seguito delle modifiche dell’art. 379 del codice della crisi”.
Le associazioni di categoria ADC – AIDC – ANC – ANDOC – FIDDOC – SIC – UNAGRACO – UNGDCEC – UNICO comunicano la serietà di Imprese e professionisti – nonostante la pessima congiuntura
Entrate Tributarie a confronto 2019/2020, le Imprese e professionisti sono seri (nonostante tutto)
Roma, 1° settembre 2020
Con il comunicato del 31 agosto scorso, il MEF commenta con una certa soddisfazione i dati provvisori sulle entrate tributarie acquisite al 20 agosto, evidenziando un rialzo delle entrate versate con il modello F24 rispetto allo stesso mese del 2019.
Da ROBERTO NECCI – VICE PRESIDENTE FEDERALBERGHI di ROMA,
un “MESSAGGIO di AUGURI e di AUSPICI“
PER LE IMPRESE E GLI OPERATORI DI TALE SETTORE
Buongiorno a Voi, care italiane e cari italiani, nonché a tutti coloro che lavorano, operano e vivono nel nostro Settore ….
questi giorni sono stati fondamentali per riprendere le energie ed essere pronti ad affrontare il prossimo mese di settembre che, si preannuncia, non privo di difficoltà. Una emergenza che stenta a lasciarci, una evidente perdita di fatturato e la necessità di riorganizzare i processi aziendali in funzione di questo modificato scenario.
LE “ISTANZE INASCOLTATE“ DEL C.N.D.C.E.C.
e l’assenza di buona creanza da parte del “Governo di Turno”
una riflessione ad “alta voce” di RENATO BURIGANA *
Roma lì, 10/08/2020 Tentare di fornire una legittimazione, una motivazione valida, un riscontro tecnico, comprensibile e giustificabile alle risposte del “Governo di turno” in occasione delle richieste ufficiali da parte del massimo esponente rappresentativo della nostra categoria, il CNDCEC – ovvero il nostro Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili – è, appunto, impresa molto ardua e oltremodo sconfortante. Quasi una missione impossibile.