Skip to main content

RACCOLTA FONDI – CROWDFUNDING. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale Commercialisti sui provvedimenti economici post-covid

INFORMATIVA PERIODICA DEL CONSIGLIO E DELLA FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI: SOTTO I RIFLETTORI LE NUOVE NORME EUROPEE PER MIGLIORARE IL CROWDFUNDING

Approfondimento sull’impegno dell’UE nel settore dei trasporti. Infatti l’Europa sostiene la ripresa economica in tutti gli Stati membri investendo quasi 2,2 miliardi di euro in 140 progetti chiave in questo comparto

Roma 31 luglio 2020.    Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato la informativa periodica “Attività Internazionale” sul sito www.fondazionenazionalecommercialisti.it una analisi sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.

Continua a leggere

We Wealth, il primo Marketplace interamente dedicato al mondo del Wealth Management in Europa

We Wealth è il primo Marketplace interamente dedicato al mondo del Wealth Management in Europa per la gestione, protezione e trasmissione del patrimonio familiare ed imprenditoriale

La missione di We Wealth è di creare un ecosistema digitale stimolante tanto per gli specialisti del settore quanto per privati e imprenditori (clienti affluent o private, famiglie imprenditoriali e High net worth individuals). “Luogo” di confronto ricco di contenuti di valore, generati da un team di giornalisti professionisti e di esperti del settore. Parimenti l’obiettivo è di sviluppare un ambiente favorevole, capace di fornire e stimolare tutti gli strumenti tecnologici necessari al miglioramento della comunicazione digitale su temi inerenti la consulenza finanziaria e il risparmio gestito.

Continua a leggere

Intervista alla dottoressa Bruno Annalisa sulle frontiere dell’energia solare

I mini-moduli in perovskite. Fotovoltaico è la risposta
per de-carbonizzare la produzione di energia elettrica

Raffaele Panico

Abbiamo raggiunto telefonicamente, a Singapore, la dottoressa Annalisa Bruno per le ultime novita’ sulla ricerca nell’ambuto dell’energia rinnovabili. La produzione in larga scala di energia elettrica tramite pannelli solari che siano leggeri, flessibili e semi trasparenti, per poter essere adattabili a strutture architettoniche urbane delle grandi città e’ la grande sfida al moneto  in questo ambito.  La dottoresssa Bruno ed il suo team hanno fatto un grande passo in avanti in questa direzione, realizzando pannelli fotovoltaici ad alta efficienza a base di perovskite, con alta usando una tecnica di rivestimento di superfici facilmente integrabile in processi industriali, mai usata precedentemente per i moduli solari.

Continua a leggere

La Scienza Italiana da Volta a Marconi

L’INNOVAZIONE E I PRIMATI 
TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Il 20 Luglio 1937 si spegneva a Roma il geniale scienziato e inventore Guglielmo Marconi. Figura straordinaria capace di coniugare Pensiero e Azione, trasformando le sue scoperte scientifiche e teoriche in tecnologia applicata, volta al miglioramento della qualità della nostra vita.
Questo principio rappresenta il comun denominatore che sta alla base di un periodo di tempo che va da Alessandro Volta a Guglielmo Marconi, arco di tempo molto fecondo per la Scienza Italiana.

Continua a leggere

“FINANZA per il SOCIALE”: Master di Giornalismo alla LUMSA

‘Finanza per il sociale’: la V^ Edizione del premio di giornalismo

a cura di FRANCESCA ACCURSO 

Il premio ‘Finanza per il sociale’ è arrivato alla sua quinta edizione. Dedicato ai giovani giornalisti, praticanti o allievi delle Scuole di Giornalismo o di Master riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti, di età inferiore ai 35 anni; mira alla possibilità di sostenerne l’impegno nel raccontare l’importanza della cultura finanziaria per il Paese.

Continua a leggere

“Kaos Squola” …. e non solo !

DAL M.I.U.R.  ALLO  SDOPPIAMENTO MINISTERIALE ….
I PROBLEMI RESTANO PARIMENTI INSOLUTI
 

LIDIA D’ANGELO *

L’anno scolastico 2019-2020 rimarrà impresso per sempre nella memoria collettiva degli italiani per essere stato il più nefasto e il più breve della storia … è durato infatti appena un quadrimestre: il primo !   …… (*1)
L’anno scolastico si è chiuso nel caos e il peggio verrà a settembre in quanto nessuno attualmente è in grado di prevedere le regole della  prossima riapertura: …..gli studenti dovranno alternarsi in classe? …..oppure dovranno essere rinchiusi in scatole di plastica trasparente? Genitori, alunni, professori, presidi ancora non hanno capito come si ripartirà a settembre, non è dato saperlo con certezza. L’estate del 2020 non lascia presagire nulla di buono sul destino del nuovo anno scolastico e, di preciso – ad oggi, non si conosce neanche il giorno di inizio ….probabilmente sarà il 14 settembre.

Continua a leggere