Skip to main content

Fondazione Alessandra Bisceglia e LUMSA organizzano IV edizione del Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia”

La Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus, la Libera Università Maria SS. Assunta – LUMSA di Roma , l’Ordine Nazionale dei Giornalisti

presentano la 

IV edizione del Premio Giornalistico “Alessandra Bisceglia” per la comunicazione sociale.
 

Il Premio è rivolto a tutti i giovani Giornalisti e agli studenti delle Scuole di Giornalismo riconosciute dall’Ordine.
 
Il Premio ha il Patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, del Vicariato di Roma (Ufficio Comunicazioni Sociali), dell’Istituto Superiore di Sanità, della Regione Lazio, del Consiglio Regionale della Basilicata, di Farmindustria.

In allegato il bando ufficiale del concorso. Per maggiori informazioni visitare i seguenti link:

https://www.fondazionevivaale.org/premioalessandrabisceglia

https://www.youtube.com/watch?v=M7KYrz95Yxw (Diretta Streaming della cerimonia di presentazione IV edizione)

BANDO Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia_IV ed.

CONEPRO: Riforma della Crisi di Impresa Relazioni tra sistemi di allerta e credito alle imprese”.

Il 14 novembre 2019, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso Villa EUR Parco dei Pini – Via M.Champagnat, 2 – Roma, si terrà il convegno

Riforma della Crisi di Impresa – Relazioni tra sistemi di allerta e credito alle imprese”.

 

Per prenotarsi, CLICCARE SU QUESTO LINK.

Si allega la locandina con il programma del corso Crisi di impreda 14.11.19

INDUSTRIA CALZATURIERA ITALIANA: Trend I° Semestre Export positivo, ma con ombre

Milano 6 novembre, Siro Badon (foto in evidenza), Presidente di Assocalzaturifici afferma: “Per superare questo momento non facile è necessario investire su noi stessi e sulle nostre competenze. È fondamentale formare nuove figure professionali in grado di innovare le aziende del calzaturiero Made in Italy”. 
Le esportazioni sono l’unico segnale confortante del comparto, ma diminuiscono le quantità. Sul fronte occupazionale prosegue il calo nel numero di aziende e nella forza lavoro: -119 calzaturifici (tra industria e artigianato), pari al -2,6%, e -492 addetti (-0,7%) su dicembre 2018.  

Continua a leggere

ADC- ANC I professionisti e la cultura della legalitá

Roma, 8 novembre 2019 – Le parole del Procuratore Nazionale Antimafia dott. Federico Cafiero de Raho sulla responsabilità a cui sono chiamati tutti i professionisti nell’interrompere i circuiti illegali e nel vigilare su ogni atto compiuto sono un monito importante, tuttavia, riteniamo doveroso segnalare all’attenzione del Procuratore Nazionale che la cultura della legalità non è patrimonio esclusivo dei notai e che i commercialisti, al pari dei notai, appartengono ad un albo professionale regolamentato e sono depositari delle fede pubblica.

Continua a leggere

III^ Edizione “Social Impact Investments International Conference” a Roma il 5 e 6 dicembre 2019

Terza Edizione “Social Impact Investments International Conference”

L’evento è promosso dall’Università di Roma “La Sapienza”, insieme ad Unitelma Sapienza ed in partnership con il Centro Casmef della Università LUISS Guido Carli. Il Comitato Scientifico, presieduto dal Prof. Mario La Torre – già membro italiano della Taskforce G8 sugli investimenti ad impatto sociale – vede la partecipazione di docenti italiani e stranieri membri della University Alliance for Positive Finance.

Continua a leggere