Skip to main content

Divenire “Opertore Turistico di Sante Marie”,
condividendo fede, cultura e conoscenza

 MODULO ESPERIENZIALE DEI CORSISTI
PER “OPERATORE TURISTICO DI SANTE MARIE“,

 
UN’ATTIVITÀ FORMATIVA CHE SI SVOLGE IN UNA SINTESI TRA FEDE, CULTURA E CONOSCENZA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL TERRITORIO E DEL CREATO. 

UN RESOCONTO DEL IV MODULO SVOLTOSI SABATO 21 OTTOBRE

________________a cura di Sandro Valletta

****** *** ******

“…ci ha dato il cielo. E le chiare stelle. Fratello sole e sorella luna. La madre terra, con frutti, prati e fiori. Il fuoco e il vento, l’aria e l’acqua pura, fonte di vita per le sue creature. Dono di lui, del suo immenso Amore…”      Frate Francesco d’Assisi

Così l’ineguagliabile ‘Fratello sole e Sorella luna’, sembra essere suonata in sottofondo ad accompagnare la quarta uscita esperienziale di gruppo, ormai come una famiglia, prevista nel modulo del piano di studi del Corso di formazione per “OPERATORE TURISTICO” di Sante Marie.

Continua a leggere

Digital twin di Leonardo, più competitività nelle gare internazionali 

 

Leonardo ha completato la realizzazione dell’elicottero digitale. Grazie all’avvio nelle ultime settimane del Digital Simulation Lab di Cascina Costa di Samarate e della Diagnostic service tower di Sesto Calende, l’azienda ha finalmente messo a punto il digital twin dei suoi elicotteri, così da poter operare sulla configurazione dei velivoli a partire dalla loro progettazione, fino a poter prevedere eventuali guasti o problemi ai mezzi in servizio.

Continua a leggere

Superbonus: salvataggio per Imprese e “posti di lavoro”
tramite interventi qualificati di Studi Professionali

Crediti da Superbonus 

Gli STUDI PROFESSIONALI di PIETRO CHIOFALO e  di VALENTINA MARCIANO
operando con “
Cessioni in Sicurezza” per decine di Aziende,  salvano centinaia di Posti di Lavoro

Quella delle cessioni dei crediti da “superbonus” edilizi è una questione della massima delicatezza, a causa delle spese fuori controllo e di una piccola minoranza di furbetti che ha abusato soprattutto del provvedimento precedente, riguardante il “bonus facciate”. Come è noto, almeno un paio di governi (Draghi e Meloni) sono stati costretti a rendere sempre più rigorose le regole, fino alla sostanziale cancellazione dei superbonus.

Continua a leggere

Tra Cultura e Mito:Mitomania

 Un’Analisi Antropologica della Creazione di Realtà Alternative

La mitomania, un fenomeno patologico complesso, solleva interrogativi profondi sulla natura della verità, della narrazione e sulle dinamiche culturali e sociali. Questo disturbo spinge l’individuo a creare storie esagerate, fantasiose o addirittura deliranti, senza uno scopo pratico immediato, ma rispondendo a bisogni emotivi complessi. L’analisi della mitomania coinvolge diverse discipline, dalla mitologia all’antropologia alla storia, rivelando un legame profondo tra la creazione di realtà alternative e le tradizioni culturali. Sebbene la mitomania si inserisca nella tradizione narrativa che include i miti, essa si distingue nettamente per il suo carattere patologico e individuale, creando una realtà separata da quella condivisa dalla comunità.

Continua a leggere