Skip to main content

Hermes Centro Studi Europeo e Fineco qual è il futuro per l’azienda famiglia?

21 novembre 2019

Hermes Centro Studi Europeo

e Fineco Bank

presentano

L’AZIENDA DI FAMIGLIA e IL SUO FUTURO :
gli strumenti per la gestione del passaggio di padre in figlio

Aleph Rome Hotel Hilton

Via di San Basilio, 15 – Roma
ore 11.00

Continua a leggere

AISL_O presenta Le funzioni professionali del commercialista

12 novembre 2019

 

Evoluzione delle funzioni del commercialista
Quale il ruolo a supporto dell’imprenditore alla luce delle novità legislative e fiscali

AISL_O in collaborazione con A.N.Do.C. – Associazione Nazionale Dottori Commercialisti e TM&CA – Temporary Management & Capital Advisors,

presentano

 
“Le funzioni professionali del commercialista”

Palazzo del Gallo di Roccagiovine
Foro Traiano 1a

Roma

ore 18.30

Continua a leggere

Investhotel Capital Partners professionisti specializzati negli investimenti del settore alberghiero

Nasce a Roma dallo spin off di un gruppo alberghiero Investhotel Capital Partners una partnership di professionisti specializzata negli investimenti nel settore alberghiero ed in grado attraverso le proprie professionalità di analizzare e valorizzare aziende e crediti del comparto.

Continua a leggere

A Milano la 3°edizione del Salotto Invernizzi: scienza e tecnologia del futuro i temi centrali dell’incontro

Lunedì 18 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso l’Istituto Nazionale di Genetica Molecolare “Romeo ed Enrica Invernizzi” di Milano, si aprirà il sipario su “Salotto Invernizzi”, giunto alla sua terza edizione.

Continua a leggere

Con Asfol e Uni-Pegaso, il futuro è realtà nel campo della Formazione e dell’Università

INFORMAZIONE, COMPETENZE E TECNOLOGIA 
PER UNA MODERNA FORMAZIONE CULTURALE E PROFESSIONALE

 a cura di Matteo Platania e Giuliano Marchetti 

L’ ASFOL – Accademia di Studi, Formazione e Orientamento al Lavoro, presieduta dal Dr. Walter Scognamiglio, tramite la Divisione Formazione, si occupa di organizzare, per conto di AssoAPIAssociazione Nazionale Artigiani Piccoli Imprenditori, corsi di formazione professionale. L’ ASFOL, inoltre, opera in sinergia con la Università Telematica Pegaso tramite varie Sedi dislocate in Roma e nel Lazio; a Roma una sede è situata in via della Conca d’Oro.

Continua a leggere

Adiconsum celebra il Ventennale di gestione del Fondo prevenzione usura Storia, presente e futuro

 

LUNEDì 18 NOVEMBRE 2019 

Convegno

“Ventennale di gestione del Fondo MEF di prevenzione usura e sovraindebitamento”

Storia, presente e futuro

Centro Convegni di Banca d’Italia “Carlo Azeglio Ciampi”

Via Nazionale, 191 – Roma

ore 10.00 

 

Il Fondo di Prevenzione Usura, costituito nel 1997 grazie all’art. 15 della Legge sull’usura n. 108/1996, consente l’accesso al credito legale quando tutte le porte sono chiuse e non sembra vi sia altra strada per risolvere i propri problemi che ricorrere agli usurai. Il Fondo ha l’obiettivo di evitare che la mancanza di sufficienti garanzie impediscano la concessione di un prestito.

Per questo motivo la legge ha previsto lo stanziamento di fondi da assegnare a soggetti riconosciuti dal MEF attraverso l’iscrizione ad un apposito albo ministeriale e prefettizio (Associazioni antiusura, Fondazioni e Confidi), che così possono concedere (dopo opportune verifiche) garanzie presso Istituti di credito convenzionati.

Dal 1998, Adiconsum gestisce, unica Associazione consumatori, su incarico del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Fondo di prevenzione del sovraindebitamento e dell’usura rivolto alle famiglie, in situazioni di difficoltà economica, in possesso dei
requisiti stabiliti dalla legge e dalle disposizioni del MEF. A 20 anni dal Fondo di prevenzione usura gestito da Adiconsum, ne ripercorriamo la storia, il presente, ma soprattutto gli sviluppi futuri, insieme con rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di Banca d’Italia e di altri stakeholder. 
www.adiconsum.it