Una ricognizione su una disciplina tanto lacunosa da renderne auspicabile un’attenta rivisitazione da parte del legislatore. Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato il documento “Gli immobili nel reddito di lavoro autonomo”.
CENTO MILIONI DI €URO ALLE AZIENDE ITALIANE per progetti di transazione energetica basati sulle rinnovabili «Capital Free» ECCO LA POSTA MESSA SUL PIATTO DA «SOLAR POWER NETWORK»
a cura di GIAN PAOLO MENEGHINI
« L’ ITALIA parte bene, con i suoi 800 mila impianti fotovoltaici in esercizio, per una potenza installata di 22 mila MW ed una produzione complessiva di 26,8 TWh di energia» osservano gli analisti di Solar Power Network. L’Italia è un Paese privilegiato per la quantità e la qualità di energia che il sole trasmette sulla superficie terrestre, che è possibile sfruttare attraverso la tecnologia fotovoltaica.
Anche oggi la Confsal ha portato all’attenzione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte la necessità ineludibile di effettuare delle scelte essenziali per l’intero Paese, partendo dalle priorità per il Sud dove occupazione e tessuto economico presentano livelli di sviluppo molto bassi rispetto alle altre aree del Paese.
“L’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto ufficialmente il modello economico-solidale (duale) Almo Nature – Fondazione Capellino: una decisione storica per l’Italia grazie alla quale, per la prima volta, una fondazione costituita senza scopo di lucro per realizzare finalità di solidarietà sociale possiede un’azienda, i cui profitti sono della fondazione per la realizzazione degli scopi definiti nello Statuto.” Quanto sopra riepilogato è pervenuto alla redazione della CONSUL PRESS da parte dell’Ufficio Stampa ALMO NATURE CAPELLINO, il cui comunicato viene riportato qui di seguito, ritenendo da parte nostra che tale importante innovazione possa essere ripresa da numerose realtà che operano nel nostro “Sistema Paese”.
Roma, 22 luglio 2019 – È stato siglato a Roma un accordo di partnership fra la Necci Academy, divisione del gruppo Necci Hotels dedicata alla formazione, e Gi Horeca, la divisione specializzata nella ricerca, selezione e formazione del personale per l’Hotellerie di Gi Group, la prima multinazionale italiana del lavoro.
Cosa sia una cripto valuta non tutti sono in grado di dirlo, anche se in tanti ne hanno sentito parlare delle più famose come Bitcoin e Libra. Più difficile invece sapere che cosa è blockchain, una sorta di registro digitale di transazioni ordinate cronologicamente, strettamente connesso alla vita delle monete digitali ma non solo. La materia è delicata. Sembrerebbe appannaggio di pochi iniziati in realtà pian piano anche il grande pubblico, superata una certa diffidenza, si sta avvicinando a questo mondo al momento ancora poco conosciuto. A facilitare questo processo vi sono una serie di manifestazioni organizzate da società in grande dimestichezza con il mondo delle monete digitali e con quello del blockchain.