Spazio, partita la nuova missione russa sulla Luna
Il razzo utilizzato per questa nuova missione è un Soyuz che può trasportare fino a 800 chili e completamente automatizzato, infatti non c’è personale umano a bordo.
Il razzo utilizzato per questa nuova missione è un Soyuz che può trasportare fino a 800 chili e completamente automatizzato, infatti non c’è personale umano a bordo.
Sfide Metodologiche, Etiche e Impatti sulla Memoria Collettiva
Distorsione della Memoria Storica
La mitomania è un fenomeno complesso caratterizzato da un bisogno patologico di raccontare storie false, che spaziano dalla semplice esagerazione alla completa invenzione di eventi straordinari. Sebbene frequentemente associata a disturbi psicologici individuali, la mitomania ha implicazioni significative anche in ambito antropologico e culturale, influenzando la memoria storica e collettiva di intere comunità. Gli antropologi, infatti, si avvalgono di testimonianze orali per comprendere le culture e le tradizioni, ma devono affrontare la sfida di distinguere tra la mitomania e la tradizione culturale, garantendo l’affidabilità delle informazioni senza compromettere l’etica della ricerca.
All’Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, la Direttrice, Prof.ssa Paola Perucchini, ha aperto la Giornata di Studi denominata “Albert Camus alla ricerca di un nuovo umanesimo”, a 110 anni dalla nascita (1913) dell’autore de “Lo straniero”, portando anche i saluti del Rettore, Massimiliano Fiorucci.
Un’iniziativa ideata già nel 2019 da Luigi Fenizi, ex- consigliere parlamentare del Senato, scrittore e ricercatore storico; rimasta poi bloccata dalla pandemia e, infine, realizzata col tenace impegno dei docenti di Roma Tre, Marina Geat e Marco Giosi.
LE COMPETENZE DEI COMMERCIALISTI SONO AL SERVIZIO DELLA NAZIONE E DELLO STATO !
IL 4 MAGGIO IL RICORDO PER LE COLLEGHE E COLLEGHI VITTIME DELLA CRIMINALITA’
MENTRE SVOLGEVANO IL PROPRIO DOVERE COME PROFESSIONISTI
Roma, 05 maggio 2023 –
“Le dichiarazioni del Segretario della CGIL Maurizio Landini ci lasciano sconcertati per la leggerezza e il pressappochismo con cui sono state pronunciate, risultando non degne da parte di un Rappresentante di un Sindacato Nazionale”.
Marco Cuchel, Presidente ANC -Associazione Nazionale Commercialisti, ha fermamente criticato quanto raccontato da Landini, secondo il quale i Commercialisti non hanno titolo ad interloquire con il Governo sulla riforma fiscale, poiché non assolvono ai loro doveri di contribuenti.
Il 20 maggio si celebrerà la seconda giornata mondiale dell’Organizzazione, il World Organizing Day, una manifestazione promossa dalla International Federation of Professional Organizing Associations (IFPOA), al fine di sensibilizzare al grande valore dell’organizzazione personale. Essere organizzati ha un grande impatto sulla quotidianità delle persone e produce benefici molto evidenti nella vita di ognuno.