Skip to main content

UniNettuno: nasce il 1° Consorzio sulla valutazione della “educazione a distanza”

L’UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO TRA I FONDATORI DEL CONSORZIO GLOBALE PER LA

QUALITÀ DELL’EDUCAZIONE UNIVERSITARIA ONLINE

Il Rettore prof.ssa Maria Amata Garito firma a Dubai la carta costituente del nuovo Consorzio Internazionale

 

Dubai, 28 febbraio 2019 – Durante la cerimonia di apertura della Conferenza Innovation Arabia, organizzata a Dubai dalla HBMSU – Hamdan Bin Mohammed Smart University, nasce il primo Consorzio Internazionale finalizzato alla creazione di indicatori specifici in grado di definire scientificamente i criteri di qualità su cui si devono basare strutture e sistemi per la valutazione delle Università a distanza su Internet a livello globale.

Continua a leggere

C.P.C. – a Roma la presentazione
della “nuova formulazione art. 560”

NUOVA FORMULAZIONE ART. 560 cpc (SLOGGI)

Mercoledì 6 marzo 2019 
Sala Convegni Cappella della Stazione Termini
Piazza dei Cinquecento, Roma

ore 14.30

 

LO “SLOGGIO”, da molti mesi in costante crescita numerica, è il termine tecnico per indicare coloro che vengono allontanati dalla casa di famiglia, pignorata, ma ancora di loro proprietà.

Continua a leggere

Programma Mentore: corso gratuito di formazione contro l’abbandono scolastico

Venerdì 1 e sabato 2 marzo 2019

 

Programma Mentore contro l’abbandono scolastico

 Corso gratuito di formazione per Mentori

 

  Sala Affreschi – Umanitaria

via Ulisse Aldrovandi, 16 – Roma

ore 15/19 – 9/13.00

Il Programma Mentore: uno splendido progetto per arginare il fenomeno dell’abbandono scolastico, che se ignorato, è destinato a produrre conseguenze gravi.

Continua a leggere

Salone del Risparmio: #SdRX_ESG e risparmio gestito

Alleghiamo il comunicato stampa sulle sessioni plenarie di apertura e chiusura della decima edizione del Salone del Risparmio, l’evento dedicato alla realtà del risparmio gestito, il cui titolo dell’edizione di quest’anno è “Sostenibile, Responsabile, Inclusivo. Le nuove frontiere del risparmio gestito”, in programma dal 2 al 4 aprile al MiCo di Milano. Come la finanza stia rispondendo alle sollecitazioni della sostenibilità e in che modo le istituzioni del risparmio gestito si stiano adeguando alla crescente sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali, sociali e di governance saranno i temi delle plenarie di questa edizione.

Dal palco della manifestazione ospiti di fama internazionale si confronteranno sulle sfide future dell’industria del risparmio: Adam Jonas, Managing Director e leader del team di ricerca Global Auto&Shared Mobility di Morgan Stanley, e Jeffrey Sachs, Direttore del Centro per lo Sviluppo Sostenibile della Columbia University e consigliere speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sui Sustainable Development Goals e Millenium Goals, saranno i keynote speaker protagonisti delle sessioni plenarie di apertura e chiusura.

In allegato il comunicato stampa e due immagini di Jonas e Sachs.

SdRX_Le plenarie_DEF

Fondazione Telos: tre percorsi formativi per gli iscritti all’Ordine

Corso di formazione Antiriciclaggio: cosa cambia con le regole tecniche – 22 febbraio e 22 marzo 2019

Il corso ha l’obiettivo di illustrare gli adempimenti connessi al coinvolgimento dei professionisti nella lotta al riciclaggio, in particolare a seguito della emanazione delle “Regole tecniche” per gli iscritti nell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.

Continua a leggere