OBBLIGO FATTURAZIONE ELETTRONICA DAL 1° LUGLIO 2018 LA PROROGA E’ A META’
Roma, 2 luglio 2018
Com’è noto l’obbligo della fatturazione elettronica a partire dal 1 luglio 2018 è stato oggetto di proroga, con il DL n. 79 del 28.06.2018, limitatamente alle cessioni di carburante per autotrazione presso gli impianti stradali di distribuzione.
Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof. Marco Bussetti, ha inviato agli studenti del master in “Global marketing, comunicazione e made in Italy”, promosso dalla Fondazione Italia USA, un messaggio di sostegno, di cui riportiamo a seguire uno stralcio, a seguito della decisione di erogare anche per l’anno 2018 mille borse di studio gratuite per studenti meritevoli neolaureati con il massimo dei voti, selezionati con la collaborazione di Almalaurea.
PER LA SICUREZZA SUI PASSEGGERI A MOBILITA’ RIDOTTA (PRM)
A cura di FABIO PIRINA (G.P.G. Coopservice) – Formatore per l’assistenza aeroportualee di LEANDRO ABEILLE – Docente
Sono considerati passeggeri a mobilità ridotta tutte quelle persone con deficit motori o sensoriali, con disturbi psichici e relazionali,con problemi di cuore o respiratori e coloro che si trovano in una condizione permanente di disabilità. Inoltre, occorre aggiungere le persone che si trovano in una condizione di diversa abilità, come le persone anziane e quelle con una momentanea disabilità, come le donne incinte e i malati o traumatizzati non permanenti.
I Controlli di Sicurezza in tutti gli Aeroporti Italiani
A cura di IVANO CODELLA (G.P.G. Coopservice) – Formatore per l’assistenza aeroportuale e di LEANDRO ABEILLE – Docente
La Guardie Giurate svolgono, in base alla specifica normativa (Programma Nazionale di Sicurezza Aeroportuale), i previsti i controlli di sicurezza in tutti gli aeroporti italiani. Spesso questi controlli possono essere percepiti come “invasivi” dai passeggeri. I motivi sono molteplici, alcuni passeggeri non conoscono la normativa ed i divieti relativi per l’entrata di articoli (proibiti) in area sterile, ad alcuni non piace che venga invaso il loro “spazio prossemico” (seppur invaso con il consenso del passeggero stesso).
UNA PROPOSTA PER TUTELARE LE AZIENDE DEBITRICI, per FORZA MAGGIORE
Il presidente Capobianco dopo il convegno alla Camera: “Attendiamo le proposte del governo; sul tavolo anche le nostre idee per limitare il fenomeno dei cattivi pagatori”
LUCCA – La dignità dei debitori. Un titolo eloquente quello del convegno che si è svolto lunedì alla Camera dei Deputati e che ha ospitato, fra gli altri, Sergio Bramini, l’imprenditore fallito nonostante vantasse milioni di crediti dallo Stato.
Convegno gratuito e accreditato sulla Fatturazione Elettronica
presso l’aula formazione e convegni della LIBRERIA MEDICHINI
in Piazzale Clodio 26 ABC // Lunedì 25 giugno h. 15
L’incontro della durata di circa 3h, sarà così strutturato:
prima parte:Matilde Fiammelli di FORMAFISCALE farà una panoramica sulla normativa civilistica e fiscale;
seconda parte: ’intervento di CarloCamusso, titolare del portale FATTURA24, per un’analisi dell’infrastruttura tecnologica e la gestione/invio dei dati attraverso il sistema di interscambio;
terza parte:INFOCLODIO analizzerà i vari scenari e le relative criticità sia per il professionista che per le aziende, le opportunità e le scelte che il professionista sarà chiamare a fare anche in base alle diverse tipologie di clienti. Si parlerà delle soluzioni che il professionista potrà proporre ai propri clienti e approfondiremo l’impatto dell’introduzione della FTE sull’organizzazione dello studio. Infine verrà spiegato come i software di contabilità (in particolare PROFIS della Sistemi di cui siamo partner) gestiranno l’invio e la ricezione delle FTE, la loro contabilizzazione automatica e lo scambio di informazioni con i clienti.
Per prenotarsi è sufficiente inviare una mail a formazione@medichini.it indicando la sessione alla quale desidera partecipare.