A.N.CO.T. – Convegni nel mese di maggio
Dichiarativi Novità e Casi pratici – Tutto Quesiti > 12 maggio – San Marco Evangelista(Ce)
Dagli Studi di Settore agli ISA > 17 maggio – Oristano
Mediazione e Reclamo >22 maggio – Erba (Cm)
Dichiarativi Novità e Casi pratici – Tutto Quesiti > 12 maggio – San Marco Evangelista(Ce)
Dagli Studi di Settore agli ISA > 17 maggio – Oristano
Mediazione e Reclamo >22 maggio – Erba (Cm)
COMUNICAZIONE DALLA FONDAZIONE TELOS Corsi di specializzazione Ciascun corso avrà la durata di 10 ore, distribuite in 2 mezze giornate, e consentirà ai partecipanti il conseguimento di 10 crediti formativi, validi sia ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione continua dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sia ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di formazione continua dei Revisori Legali, per le materie di Gruppo A (esclusivamente per i Commercialisti e gli Esperti Contabili). I crediti potranno essere utilizzati anche per il recupero dell’obbligo formativo per Revisori Legali riferito all’anno 2017 (come da proroga disposta dal Dipartimento della Ragioneria dello Stato con circolare n. 28/2017 e dallo stesso confermata con circolare n. 6/2018). Ai fini della razionalizzazione delle iscrizioni e tenuto conto che tra il materiale didattico verrà distribuito il testo “Revisione Legale”, edito da Ipsoa ed aggiornato al 2018, per ciascun corso è previsto un costo di euro 120,00 (Iva esente). I corsi si terranno presso la Sala Casella – Via Flaminia 118 – nelle date di seguito indicate: – 1° Corso di formazione per Revisori Legali: 23 -31 maggio 2018; Consulta il programma – Iscriviti al corso – 2° Corso di formazione per Revisori Legali: 14 – 21 giugno 2018; Consulta il programma – Iscriviti al corso – 3° Corso di formazione per Revisori Legali: 19 – 26 luglio 2018; Consulta il programma – Iscriviti al corso – 4° Corso di formazione per Revisori Legali: 19 – 26 settembre 2018; Consulta il programma – Iscriviti al corso – 5° Corso di formazione per Revisori Legali: 17 – 24 ottobre 2018; Consulta il programma – Iscriviti al corso
|
Pubblicato sul sito della Fondazione Nazionale dei Commercialisti il terzo numero di
FUNZIONI GIUDIZIARIE. INFORMATIVA DEL CONSIGLIO E DELLA FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI.
Nella sezione “Attività del CNDCEC” particolare attenzione è stata accordata alle iniziative avviate nelle materie dell’amministrazione dei beni sequestrati e confiscati alle mafie e dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento di cui alla legge n. 3/2012, con specifico riferimento alla costituzione di due Osservatori permanenti e all’inaugurazione della prima edizione del corso nazionale di perfezionamento per amministratori giudiziari.
a cura di ALESSIO BINI*
Molti nostri Colleghi, o comunque di coloro che operano deontologicamente nel settore della Consulenza Aziendale, immaginano quanto potrà essere devastante per la categoria professionale dei Commercialisti il comma 909 della Legge 217/17, ovvero l’imposizione della fatturazione elettronica per tutte le partite Iva a partire dal 1° gennaio 2019. Il rischio è davvero l’estinzione di un’intera categoria professionale: 95.498 studi professionali + 13.519 tirocinanti per un totale, se si sommano anche i collaboratori, di 700.000 posti di lavoro.
Il documento pubblicato sul sito della Fondazione (www.fondazionenazionalecommercialisti.it ) ne analizza funzionamento ed operatività alla luce delle rilevanti innovazioni che hanno interessato il processo esecutivo, in special modo immobiliare. Tra gli argomenti affrontati, l’inquadramento normativo, il regime di effettiva applicazione temporale delle norme relative al portale delle vendite pubbliche e alle vendite telematiche. Conclude il documento un focus sulle criticità relative alla vendite dei beni mobili e immobili con modalità telematiche nei casi previsti dal codice di procedura civile, ai sensi dell’art.161-ter
Venerdì 27 aprile 2018
ASSEMBLEA NAZIONALE DEGLI ASSOCIATI
relazione del Presidente Roberto Falcone
Sala Plenaria Hotel The Building
Via Montebello, 126 – Roma
ore 9.00