Skip to main content

# a favore del comparto Turistico-Alberghiero

CONVEGNO sul Comparto TURISTICO ALBERGHIERO
  di F.d’I. presso l’Hotel Crowne Plaza Rome – St. Peter’s
 

__________Giuliano Marchetti

A Roma, lunedì 22 giugno /h.15, presso l’Hotel Crowne Plaza Rome – St. Peter’s  avrà luogo un Convegno promosso da “Fratelli d’Italia” sulla grave emergenza che sta ancora subendo il settore turistico alberghiero. 
Saranno presentate, insieme alle varie Associazioni di Categoria, una serie di proposte per contrastare la crisi che ha travolto tale comparto fondamentale e trainante per l’economia del nostro Paese.

Continua a leggere

Il Turismo in Italia ….Vs. Covid-19
_______ # in webinar da Roma Tre

IL TURISMO IN ITALIA  … Ante e Post Covid-19 
RIFLESSIONI di ROBERTO NECCI 

IN COLLEGAMENTO WEBINAR DALLA UNIVERSITA’ DI ROMA TRE 
mercoledì 4 giugno   – h .16,00

a seguire, sul nostro web, la pubblicazione del COMUNICATO STAMPA  di 
 INVESTHOTEL CAPITAL PARTNERS :
UNA RISPOSTA ALLA CRISI DEL COMPARTO ALBERGHIERO

Continua a leggere

ll Settore Alberghiero allo stremo! una dichiarazione di Roberto Necci

ALLARMANTE  SITUAZIONE PER UN “SETTORE VITALE”
DELLA NOSTRA ECONOMIA
Lo Stato dovrebbe affrontare tale problema con “visione” forte e responsabile di 
medio termine, in piena sinergia con gli operatori del settore e di tutto l’indotto  
 
COMUNICATO STAMPA SUL SETTORE ALBERGHIERO  
a cura di ROBERTO NECCI – Chairman del Gruppo Necci Hotels 
 
Come era prevedibile la crisi del turismo internazionale ha messo in ginocchio le aziende alberghiere che oramai, ferme da mesi, sono arrivate al collasso; con una diminuzione  del fatturato nell’ordine del 90 per cento ed in alcuni casi del 100 per cento c’è poco da aggiungere. 

Continua a leggere

Comparto Alberghiero-Turistico: necessità di ripartire dopo la crisi

EFFETTI DELLA CRISI SUL COMPARTO ALBERGHIERO

una analisi di Roberto Necci *

In questi mesi ci si è molto dilungati sugli effetti immediati della crisi sul comparto alberghiero e turistico; una crisi nuova, senza precedenti che ha azzerato il fatturato delle aziende.
Alla data attuale è incerto il timing di fine poiché le aziende più dipendenti dal mercato estero (prevalentemente strutture ubicate nelle città d’arte dove quasi la totalità del fatturato è generato da turisti internazionali) hanno il loro business condizionato dalla chiusura delle frontiere internazionali e dalla diminuzione dei voli verso l’Italia.

Continua a leggere

Il Club Marco Polo, dalla Ca’ Foscari, con l’Italia in un contesto internazionale

LE ECCELLENZE DELLASERENISSIMA”  

_______a cura di EUGENIO PARISI 

Il Club Marco Polo è un esclusivo “Laboratorio” con vocazione internazionale che raccoglie il Network di Manager “Globali” laureatesi a Ca’ Foscari. Tale Club, pur se radicato nel Veneto e ripartendo proprio dalla Città di Venezia, ha come proiezione il Mondo, con uno specifico focus sul Far East.

E proprio tramite il Club Marco Polo, la “Ca’ Foscari” – già fucina di qualificati Professionisti esperti in Management, nonché in Lingue Orientali e Mediorientali – ha inteso forgiare un “Gruppo di Eccellenza” che, condividendo le  molteplici esperienze acquisite, possa efficientemente operare (nell’ambito dei propri obiettivi) alla risoluzione dei problemi sia per le imprese, sia per l’intera imprenditoria del Nordest.

Continua a leggere