Skip to main content

Congresso Mondiale dei Panificatori e Pasticcieri,
a Venezia dal 20 al 23 Ottobre

Dalla FIPPA -Federazione Italiana Panificatori-Pasticceri & Affini è pervenuto alla Redazione  di Consul-Press un Comunicato Stampa sul Congresso Mondiale dei Panificatori e Pasticcieri che, iniziato nella odierna giornata di sabato 19, si concluderà mercoledì 23 ottobre, dopo 4/5 intense giornate di lavoro.
L’evento è organizzato dalla FIPPA, Socio Fondatore sia dell’UIBC – Unione Mondiale, sia dalla CEBP – Organizzazione Europea che l’hanno delegata alla realizzazione dell’evento in questione.

Continua a leggere

Made in Italy eredità romana cattolica

Made in Italy: L’Italianità Ecumenica

Se pensate che il Made in Italy sia solo una questione di cibo prelibato, moda sfavillante e auto di lusso, state sottovalutando una storia che parte da molto lontano. No, non parlo di qualche decennio fa, ma di millenni. Perché il successo planetario dei prodotti italiani non è un fenomeno moderno: è la nuova incarnazione di un’italianità nata con l’Impero Romano e poi affinata dalla Chiesa Cattolica. Sì, avete capito bene: oggi quando comprate un abito sartoriale o un Parmigiano Reggiano, state vivendo l’ecumenismo culturale dei nostri antenati! Di qui il titolo: Made in Italy: L’Italianità Ecumenica.

Ma andiamo con ordine.

Continua a leggere

A Montecarlo la III Edizione
del Gran Galà Premio Italia “Carriere Eccellenti”

La III Edizione del Gran Galà Premio Italia “Carriere Eccellenti”
____________a cura di Lisa Bernardini *
L’appuntamento  a Monte Carlo, nel Principato di Monaco, è  prodotto da  Imperium Group presso la terrazza extra lusso Équivoque all’Hotel Miramar ed è ideato e diretto da Daniele Losquadro con Pasquale Buonanno e Nicola Buratto.  La conduzione è affidata sin dagli esordi alla bravura di Anthony Peth.
Premiati nell’edizione 2024 il giornalista Francesco Vecchi e l’attrice ed opinionista TV Beatrice  Luzzi .

Continua a leggere

Sicilia e food: così la Mustata di Pachino diventerà PAT

SIRACUSA – Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno d’oggi, con un sogno nel cassetto: diventare ufficialmente Prodotto Agroalimentare Tradizionale, riconosciuto dal Mipaf (ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali) e istituito ai sensi dell’ art. 8, comma 1 del D.lgs n.173 del 1998. Venerdì 22 settembre alle 18,00 – durante la terza edizione della Festa della Vendemmia – il presidente dell’associazione Vivi Vinum Pachino Walter Guarrasi e il sindaco del Comune di Pachino Giuseppe Gambuzza firmeranno il protocollo d’impegno per avviarne il riconoscimento, affinché venga introdotta nel registro dei PAT.

Continua a leggere

Ciò che ci racconta Arianna Dalla Zanna
sulle “Cantine Climatizzate per i Vini”,

ARIANNA DALLA ZANNA   con LISA BERNARDINI*,
IN UNA  ” CONVERSAZIONE / INTERVISTA

La Top Manager ci parla sia di un prestigioso Marchio internazionale: “Eurocave Italia”, sia di un’eccellenza aziendale italiana: “WineCave srl” e, ricollegandosi alla filosofia di Vivienne Westwood, dopo aver esposto le proprie proposte e relativi progetti, procede ad illustrare i prodotti o servizi che costituiscono il core business dell’Azienda.

Continua a leggere