nella Massoneria Universale e nel TEMPLARISMO
26° Capitolo di investitura Cavalleresca Internazionale
SCALEA (CS) 23 SETTEMBRE 2017 ORE 17,00
Per questo Capitolo saranno elevati alla Dignità Cavalleresca
N. 9 Postulanti, provenienti dalla buona terra di ROMANIA
Fr. Gennaro Luigi Nappo – Priore Generale OSMTJ 1804 – Priorato Generale d’Italia
La Luminosità Medioevale dei “Secoli Bui”
Arti ed Arte Militare nel Medioevo
Pomezia è un poco il cuore pulsante delle industrie romane e delle più note Filiali Bancarie. Ma il giorno 2 settembre, sabato, ai suoi piedi, esattamente ai Colli di Enea, si è distesa in tutti i suoi componenti la Compagnia di Sancto Eramo, personaggi in abito medioevale, che hanno offerto ai numerosi visitatori esempi avvincenti e storicamente ineccepibili di arte del combattimento tipiche degli anni 1000/1200. Prove con spade di legno, allenamenti con archi e frecce, posizionamento di elmi, corazze, scudi: tutto felicemente curato e rigorosamente studiato.
I Canti dei Cavalieri
La Consulpress pubblica con vivo piacere due CANTI CAVALLERESCHI in formato mp3, pervenuti alla propria redazione da parte dei Cavalieri Templari “Ugone dei Pagani” di Salerno. Per maggiori informazioni sulle loro attività ed iniziative, è possibile visitate il loro sito ufficiale www.CavalieriTemplariPagani.it
CELESTIAL FATHER (Preghiera del Cavaliere)
EQUES TEMPLARI (Inno dei Templari)
Chiesa Ortodossa e Cavalieri Templari
Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala, all’unanimità, esaminata la documentazione dal Nobile Cavaliere FRANCESCO RUSSO di San Lorenzo, Gran Priore della Confraternita dei Cavalieri Templari “Ugone dei Pagani” quale postulatore della richiesta di canonizzazione del fondatore dell’Ordine dei “Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone” promossa ai sensi del Canone 94 – Comma 1 ne ha accolto la richiesta e stabilito che la glorificazione avverrà sabato 16 settembre p.v. presso l’Abbazia Ortodossa di San Martino a Todi (PG).
Seborga… XX Agosto 2017
CELEBRAZIONI IN ONORE DI SAN BERNARDO
FESTA NAZIONALE DELL’ ANTICO PRINCIPATO DI SEBORGA
e Cerimonia d’ Investitura del Principe Marcello I
Domenica 20 agosto: duplice festeggiamento a Seborga per le rituali celebrazioni in onore di San Bernardo di Chiaravalle, nonché per la cerimonia d’ investitura del Principe MARCELLO I (al secolo Marcello Menegatto), vincitore delle elezioni svoltesi domenica 23 Aprile – giorno di San Giorgio.