Skip to main content

A Macerata un Convegno su Araldica, Cultura e Storia, con al centro la nobile figura di Padre Matteo Ricci

“LA NOBILTA’ DI OGGI, IL SENSO E LA MISSIONE”:
ARISTOCRAZIA ADRIATICA DELL’EUROPA ORIENTALE ED  A.D.U.O.M.S.S.A.N  A MACERATA

Alla Redazione di Consul Press – dopo la partecipazione di alcuni suoi componenti ad una recente riunione dei Cavalieri dell’Ordine Capitolare della Concordia in Roma –  è pervenuto da parte dell’ADUOMSSAN un comunicato su un prossimo Convegno che qui di segito viene pubblicato  con alcune note ed integrazioni.   

Continua a leggere

Incontri e note su S.M.O.M, Chiese Cristiane,
Nobiltà dell’EuroAsia ed Aristocrazia Europea

UNA SELEZIONE DI NOTIZIE SU L’ULTIMA DECADE DI APRILE

pervenute alla Redazione di Consul Press tramite ARISTOCRAZIA EUROPEA

Giovedì 27 Aprile – Si è svolta un’importante riunione cristiana ecumenica fra la Santa Chiesa Ortodossa e il Sovrano Militare Ordine di Malta. Sua Eminenza il Metropolita Nikolai di Plovdin (del Patriarcato di Bulgaria) è stato ufficialmente ricevuto dal Sua Eccellenza il Gran Cancelliere dello SMOM, Riccardo Paternò di Montecupo, presso il Palazzo Magistrale di Roma.

Continua a leggere

Note e Comunicati dei “Monarchici Real-Democratici”

 NOTIZIARIO DAL PARTITO REAL DEMOCRATICO….GENNAIO 2023

28 Gennaio – Una Delegazione del Partito Real Democratico – presieduto da Massimo Arsetti – ha partecipato alla Cena di Gala dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, presente S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, svoltasi presso l’Hotel Parco dei Principi in Roma, all’indomani della Celebrazione dei CXLV Anniversario della fondazione del Corpo.
Sulla manifestazione che ha avuto luogo domenica 29 Gennaio con una Cerimonia all’Altare della Patria ed una Divina Liturgia al Pantheon, la Consul Press ha pubblicato un intervento particolarmente vibrante a firma di Antonio Parisi – già Direttore di questa Testata – e corredato da un breve filmato, forse ‘artigianale’, ma senz’altro patriotticamente coinvolgente anche per coloro non di “fede monarchica” (ndr)

 

Continua a leggere

In Puglia “L’Ordine del Drago”

 A Bari, nella Città del Santo Patrono Nicola di Mira

Nasce in Puglia, la Delegazione regionale della Casa Imperiale Bizantina Romena dei Principi Cantacuzino di Bisanzio (Despoti di Morea, Imperatori di Costantinopoli, Gospodari di Valacchia, Voivodi di Moldavia e Pazniki di Transilvania).
A presiedere il sodalizio è la Prof.ssa Angela Campanella, coadiuvata dal Dr. Damiano Nicolella, due ricercatori appassionati di Bisanzio, la prima autrice anche di un romanzo storico proprio sul mito di “Dracula” Vlad Tepes, entrambi di Bari, città marittima del Santo Patrono Nicola di Mira, carismatica e simbolica figura religiosa, venerata ecumenicamente da tutti i cristiani, sia cattolici che ortodossi.

Continua a leggere

“Stella e Corona”, a Genova, ritorna ad inaugurare
la propria nuova Sede Provinciale

GENOVA INAUGURATA SOTTO LO STEMMA DI “STELLA E CORONA”
LA NUOVA SEDE PROVINCIALE DEL PARTITO MONARCHICO

Pubblichiamo la seguente nota pervenuta alla Redazione di Consul Press
tramite Sergio Anselmi – Addetto Stampa per la Liguria

Preceduta dalla esecuzione della Marcia Reale d’Ordinanza, ha avuto luogo la cerimonia d’inaugurazione della nuova prestigiosa Sede Provinciale di Stella e Corona con la lettura di un vibrante quanto commovente messaggio – giunto per l’occasione dalla Casa Reale – da parte del Presidente Onorario del Partito il conte Roberto VITTUCCI RIGHINI di SANT’ALBINO, accompagnato dal marchese Guglielmo CAVALCABO’.

***** *** *****

Continua a leggere

Cerimonia Cavalleresca della Casa Imperiale Leopardi,
svoltasi lo scorso 5 novembre a Peschiera Borromeo

Importante Cerimonia della Casa Imperiale Leopardi
a Peschiera Borromeo, in Provincia di Milano   

resoconto a cura di Giovanni Cavallanti Ferrero

Straordinaria cerimonia della Casa Imperiale Giustinianea Heracliana Leopardi, in provincia di Milano, esattamente a Peschiera Borromeo. Straordinaria non solo per il numero elevato e il livello sociologico alto degli oltre cento partecipanti, ma, soprattutto, per la presenza e venerazione di una originale reliquia dell’Imperatore romano Costantino il Grande, venerato come Santo dalla Chiesa Ortodossa.

Continua a leggere