1.6.2021………. Ad Recordationem et Memoriam
In MEMORIA di S.A.R. PRINCIPE AMEDEO
– DUCA DI SAVOIA e DUCA D’AOSTA –
In MEMORIA di S.A.R. PRINCIPE AMEDEO
– DUCA DI SAVOIA e DUCA D’AOSTA –
Benedetto il Labaro della Delegazione della Provincia Maritima Italorum (*1)
dell’Unione della Nobiltà Bizantina – Ένωση της Βυζαντινής ευγένειας
La storica associazione, fondata nel 1912 come istituzione patriottico-nazionalista durante la prima guerra balcanica, raccoglie, oggi, cultori ed appassionati dell’eredità spirituale dell’Impero Romano d’Oriente, nonché discendenti di quella che fu l’aristocrazia costantinopolitana.
L’ente opera sotto l’impulso e la direzione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli nel segno proprio della continuità che unisce il portato culturale e morale dell’Impero con quello della chiesa Greco-Ortodossa.
Il Principe Roberto Griffo Focas nuovo segretario della Unione Bizantina
“Noi portiamo avanti una grande tradizione viva, che è storica, culturale e spirituale, ellenistica, romana e costantinopolitana, quella della civiltà classica e cristiana, imperiale mediterranea ed europea, e lo facciamo con il riconoscimento e la benedizione della Santa Chiesa Ortodossa e del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli.
Il nuovo Arcivescovo Metropolita d’Italia Polycarpos è persona veramente eccezionale e avrà tutto il nostro sostegno. Collaboreremo sia su iniziative culturali e artistiche, che sociali e benefiche”
***** *** *****
Nasce a Nervi una sezione S.O.G.IT. nel nome dell’indimenticabile
Patrizio Genovese Gaetano Gropallo
Indubbiamente la figura politica più benefica per il comune di Nervi si rispecchia nel marchese Gropallo, a cui si deve, tra le altre realizzazioni, la creazione della passeggiata famosa nel mondo, già nella seconda metà dell’ottocento.
Egli stesso, portando per primo la fama di Nervi in Germania, strinse con quella nazione il gemellaggio che porterà tanti tedeschi, aristocratici e borghesi, ad eleggere la meravigliosa località marinara quale seconda patria, tanto da erigere qui una propria chiesa luterana, da allora animata da una numerosa comunità di fedeli, che, ancora oggi, rappresenta un punto di riferimento per il tedesco che passa per la Riviera Ligure di levante.
***** *** *****
Il Dott. Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica in Perugia, sarà ospite relatore di una Conversazione Costantiniana sul rapporto tra la Fede e la Legalità, curata dalla Delegazione di Napoli e Campania del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, che si svolgerà online martedì 19 gennaio 2021 alle ore 17.00.
ORDINE DI SAN BERNARDO
ORDINE DEI CAVALIERI BIANCHI
*******
TESTO RIPRESO DAL SITO UFFICIALE DEL PRINCIPATO DI SEBORGA