I Regni di Napoli e di Sicilia: un Mezzogiorno senza Sole
Il Regno BORBONE & il Regno SABAUDO
una analisi di DOMENICO GIGLIO *
Oltre alla attuale continua polemica neoborbonica antirisorgimentale ed antisabauda, vi è anche una contestazione di fondo del processo unitario, parlandone come di una “conquista” di Regni che avevano avuto settecento anni di storia e di autonomia. Bene togliamo al 1860 settecento anni ed arriviamo al 1160. Effettivamente con i Normanni, si era stabilito da circa un secolo un “Regno” in Sicilia – riconquistata agli Aarabi – e nell’Italia Meridionale.