Skip to main content

Note e Comunicati dei “Monarchici Real-Democratici”

 NOTIZIARIO DAL PARTITO REAL DEMOCRATICO….GENNAIO 2023

28 Gennaio – Una Delegazione del Partito Real Democratico – presieduto da Massimo Arsetti – ha partecipato alla Cena di Gala dell’Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon, presente S.A.R. il Principe Emanuele Filiberto di Savoia, svoltasi presso l’Hotel Parco dei Principi in Roma, all’indomani della Celebrazione dei CXLV Anniversario della fondazione del Corpo.
Sulla manifestazione che ha avuto luogo domenica 29 Gennaio con una Cerimonia all’Altare della Patria ed una Divina Liturgia al Pantheon, la Consul Press ha pubblicato un intervento particolarmente vibrante a firma di Antonio Parisi – già Direttore di questa Testata – e corredato da un breve filmato, forse ‘artigianale’, ma senz’altro patriotticamente coinvolgente anche per coloro non di “fede monarchica” (ndr)

 

Continua a leggere

Accuse di corruzione ai vertici dell’esercito greco: i servizi segreti sorvegliano il generale Floros

Da ormai sei mesi la Grecia è impantanata in uno scandalo politico iniziato nell’agosto del 2022, quando la stampa ha svelato che Nikos Androulakis – leader del Partito Socialista di opposizione – e giornalisti vicini alla sinistra erano stati intercettati. La sorveglianza telefonica sarebbe stata affidata dal primo ministro Mitsotakis ai servizi segreti nazionali o a un’équipe parallela di questi ultimi attraverso il software illegale Predator.

Continua a leggere

Accusations de corruption aux hauts rangs de l’armée grecque : les services secrets mettent sur écoute le Général Floros

Depuis six mois, la Grèce se voit engluée dans un scandale politique éclaté en août 2022, lorsque la presse a divulgué la mise sur écoute de Nikos Androulakis — chef du parti socialiste d’opposition, et de journalistes proches à la gauche. La surveillance téléphonique aurait été confiée par le Premier ministre Mitsotakis soit au service national de renseignement, soit à une équipe parallèle issue de ce dernier se servant de logiciel illégal Predator.

Continua a leggere

PAPA FERRONE I

Ogni tanto ti capita di amare la tua città, non sempre, ma ogni tanto ti capita. Io poi abito a Roma, che offre diversi motivi per farsi odiare. Il traffico, le condizioni pietose delle periferie, gli sprechi, la sporcizia, la congestione umana insopportabile, impietosa anche solo per attraversare al semaforo dei grandi incroci. Ma ogni tanto si fanno amare queste città, ogni tanto ti scordi dell’indignazione, del disgusto, e ti ritrovi in una fresca e assolata giornata autunnale a percorrere le strade del centro storico, tra le bellezze che ha da offrire. E venendo da Roma, converrete, non mi bastano due mesi di giornate del genere per vedere tutte le meraviglie presenti nell’urbe. E’ successo questo week end, se ci penso mi rivedo, eccomi là a percorrere Via Cavour in direzione Via dei Fori Imperiali. Chi conosce l’area, sa che sto parlando di una lunga e piacevole discesa.

Continua a leggere

Le nuove religioni e i movimenti spirituali contemporanei

a cura di Fulvio Muliere

Le nuove analisi sociologica e culturale come trasformazione delle pratiche di vita e dei legami sociali

Un’analisi delle profonde mutazioni nelle forme di spiritualità che stanno emergendo nelle società moderne, dove l’individualismo e la ricerca di significato personale si intrecciano con l’esigenza di connessioni collettive e appartenenza. Questo studio esplora come i nuovi movimenti religiosi, attraverso la flessibilità delle credenze e l’integrazione di pratiche e rituali provenienti da diverse tradizioni, rispondano a un mondo globale caratterizzato dalla secolarizzazione, dall’accelerazione del cambiamento tecnologico e culturale, e dalla crescente frammentazione sociale. Si esamina come questi fenomeni spirituali abbiano rimodellato il concetto di comunità, spostando il focus dal gruppo al singolo individuo, e come la ricerca di esperienze dirette del divino e l’autorealizzazione interiore stiano riscrivendo le dinamiche di fede e identità, mentre le persone cercano modi nuovi e flessibili di dare significato alla propria esistenza e di costruire legami profondi e autentici in un contesto di continua interconnessione e mobilità globale.

Continua a leggere