In Africa il primo grattacielo “alimentare”
Un grattacielo può contribuire al soddisfacimento alimentare di un’intera comunità? A quanto pare si.
Un grattacielo può contribuire al soddisfacimento alimentare di un’intera comunità? A quanto pare si.
L’ultimo viaggio di Lady D.
Umberto Cecchi ricorda la “principessa del popolo” a vent’anni dalla morte
Firenze, 3 maggio 2017 – Il 6 settembre 1997, mentre Elton John canta “addio rosa d’Inghilterra” ai funerali di Lady Diana, milioni di persone davanti ai televisori piangono e si abbracciano: quella principessa bella e ribelle, e allo stesso tempo fragile e sfortunata, ha conquistato i cuori dei suoi sudditi ma anche di uomini, donne e bambini di tutto il mondo.
CON DICHIARAZIONI …. “A RUOTA LIBERA” DA PARTE DELLE ISTITUZIONI DI UNA REPUBBLICA ANTIFASCISTA
contro la commemorazione dei Caduti della R.S.I nei Cimiteri di Milano e Nettuno (Roma)
Pensate che Marine Le Pen possa davvero vincere il 7 maggio contro Emmanuel Macron o è una missione impossibile? – “Quello di Marine Le Pen al primo turno delle elezioni presidenziali francesi è stato un risultato formidabile. Con più di 7 milioni di voti è stato il miglior risultato della storia del Front National. Una spinta elettorale fortissima. Siamo fiduciosi in vista del ballottaggio del 7 maggio, considerando che Marine è arrivata prima in 47 dipartimenti francesi su 101. Su di lei c’è una grande convergenza dell’elettorato, soprattutto nelle zone rurali della Francia”.
A Roma uno “Studente” al Liceo Avogadro contesta la resistenza e il “Sindaco” lo censura in coro con tutto il centro destra, il centro sinistra e tutte le sinistre. L’ANPI ciò nonostante non invita ai “festeggiamenti per il 25 aprile” né Alemanno, né la Polverini ……… A Parigi, per fortuna, Marina Le Pen con il Fronte Nazionale conquista un bel successo !
VOCE ROMANA, l’ACCADEMIA TIBERINA ed il Comitato Familiari ed Amici per Nikolajewka il giorno 30 aprile domenica, organizzano un viaggio ad Accumuli per la consegna di un dono prezioso, un Cristo Crocefisso in arte povera, eseguito dal M° Sergio Duca al Comune danneggiato dal terremoto, allo scopo di portare pace e fraternità a quel luogo ed ai suoi abitanti, sentiti come fratelli nella tragedia relativa alla battaglia in Russia.