Elezioni a Seborga / Aprile 2017
Incontro tra i Candidati e i loro programmi di Governo
Incontro tra i Candidati e i loro programmi di Governo
a VITERBO
III^ Edizione Festival Nazionale dell’Educazione
Pubblichiamo qui di seguito alcune brevi note sul Festival, nella cui locandina sono esposte le varie sezioni
Il bullismo ed il cyberbullismo si rivelano come “temi protagonisti” del Festival dell’Educazione, rappresentando un’emergenza in tutto il mondo e nel nostro Paese, visti gli ultimi eventi che stanno catalizzando l’attenzione mediatica e generale. Saranno presentati una serie di progetti organizzati nelle scuole di ogni grado, dalla materna alle superiore, che hanno partecipato al concorso
INAUGURAZIONE SEDE BALIVATO DI ROMA
e NUOVA SEDE DELL’ ORDINE IN SEBORGA
L’ ORDO SANCTI SEPULCHRI dei Cavalieri Bianchi di Seborga ha celebrato l’inaugurazione della Sede del Balivato di Roma, in forma di Ambasciata Onoraria del Principato di Seborga nonché, successivamente, la NUOVA SEDE dell’ORDINE in SEBORGA
Comunicato Stampa a cura dell’ ANCIS – Associazione Nazionale Combattenti Italiani in Spagna
LXXVIII ANNIVERSARIO
VITTORIA nella CRUZADA 1936-1939
SABATO 1 APRILE in ROMA
h.11,30 – deposizione della rituale corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto
h.12,30 – nella Chiesa di San Marco, Piazza San Marco a fianco di Palazzo Venezia, lato Altare della Patria, sarà celebrata la Messa Solenne in memoria dei Caduti Italiani e Spagnoli nel corso della Cruzada
Presenzieranno una delegazione spagnola di Ex Combattenti, rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, al fianco di Autorità militari, civili e diplomatiche. Le Associazioni d’Arma e Storiche sono invitate a partecipare con Bandiere e Labari; alfieri, scorte e associati con copricapo di Arma e Specialità, e decorazioni gli aventi diritto. Militari in servizio con l’uniforme, come naturale.
COMUNICATO STAMPA
UN INVITO per l’evento denominato “da Supermagic a M.arte: l’ incontro con l’illusione” ed organizzato da “ M.arte – Cultura per muovere l’arte “, che si terrà il 29 marzo alle ore 18,30 presso la sala polifunzionale del Museo Crocetti in Roma Via Cassia 492.
“Vogliamo un’ Europa di Nazioni Libere e Sovrane“
GIORGIA MELONI chiama così a raccolta il popolo delle “destre” – e non solo – presso L’ Angelicum a Roma in via Quattro Fontane sabato 25 marzo (h.10,30) per proporre “una diversa idea di Europa”. La scelta della data non è casuale, in quanto nel 25 marzo ricorre l’anniversario della firma dei trattati di Roma, la carta istitutiva della comunità economica europea.” In questo giorno – ha commentato la leader di Fratelli d’Italia dai microfoni di Rainews – non vogliamo solo protestare contro un’Unione che è la negazione dei valori dell’Europa unita, ma raccontare il nostro modello”. La manifestazione, denominata “Italia sovrana in Europa” – Manifesto per una confederazione di Nazioni Libere e Sovrane, costituirà un’occasione per disegnare un’ “Europa Alternativa”.
Con Giorgia Meloni, parteciperanno al Convegno Giulio Tremonti, Vittorio Sgarbi, Gian Micalessin, Diego Fusaro e Luciano Barra Caracciolo, i cui interventi – data la personalità dei Relatori – potranno essere senz’altro assimilabili ad un florilegio di tante piccole lectio magistralis.