Conferenza Il Risorgimento Romano
La Presa di Roma
Da Porta Pia a Porta San Pancrazio
Massimo Fulvio Finucci e Clarissa Emilia Bafaro
LIBRERIA HORAFELIX
CONFERENZA DIRETTA FACEBOOK
La Presa di Roma
Da Porta Pia a Porta San Pancrazio
Massimo Fulvio Finucci e Clarissa Emilia Bafaro
LIBRERIA HORAFELIX
CONFERENZA DIRETTA FACEBOOK
Ricorrendo quest’anno il 150° Anniversario dell’Annessione di Roma al Regno d’Italia e il Bicentenario della Nascita del Primo Re d’Italia Vittorio Emanuele II, è doveroso ricordare i precedenti tentativi di avvicinamento a Roma, verificatisi durante il processo di Unificazione Nazionale.
Qualcosa in tema d’emergenza non torna
Torquato Cardilli
Autunno, è una novità forse, che si scatenino grandinate e piogge insistenti, più devastanti dei temporali estivi che, da parecchi anni, hanno assunto una virulenza ed una frequenza fuori dell’ordinario con conseguenze disastrose.
Insieme alle notizie delle lamentele degli albergatori, dei ristoratori, dei gestori di ricettività turistica, per la stagione fallita a causa del coronavirus, o degli sbarchi di disperati, Tv, radio e giornali, di qualsiasi tendenza, colore ed editore, oramai ripetono stancamente sempre gli stessi titoli: bomba d’acqua, condizioni meteorologiche imprevedibili, precipitazioni eccezionali di tot millimetri in pochissimo tempo, esondazioni e straripamenti, frane e raffiche da uragano, alberi sradicati, impianti devastati, agricoltura in ginocchio, ponti che cadono, caos del traffico, sottopassaggi invasi dall’acqua, ferrovie interrotte, interventi della protezione civile, vigili del fuoco, volontari ecc., tot vittime, tot dispersi, tot salvati, tot miliardi di danni.
S.I.M. & FORZE dell’ORDINE INSIEME A ROMA
A Roma, in una Piazza del Popolo gremita di bandiere, nonostante una pioggia a volte incessante, mercoledì 14 ottobre si è svolta la Manifestazione Nazionale dei Sindacati Italiani Militari di Polizia e delle Forze d’Ordine, organizzata da SAP Polizia di Stato, SIM Carabinieri, SAPPE Polizia Penitenziaria, SIM Guardia di Finanza, CO.NA.PO dei Vigili del Fuoco, SULPL, FSP, LeS e con la presenza anche di altre Associazioni.
A tale incontro hanno partecipato numerosi esponenti politici, da sempre vicini alle Forze dell’Ordine, tra cui una Delegazione di F.d’I., il Sen. Maurizio Gasparri ed il Sen. Matteo Salvini che si è espresso sull’opportunità di “reintrodurre il servizio militare per i giovani della nostra Italia, per seminare di nuovo valori come rispetto, ordine, regole, sacrificio e disciplina”.
MANIFESTAZIONE NAZIONALE dei SINDACATI MILITARI
delle FORZE D‘ORDINE e della POLIZIA
A Roma, in Piazza del Popolo, mercoledì 14 ottobre alle ore 10.00 inizierà una “Manifestazione Nazionale” intersindacale delle Forze dell’Ordine e di Polizia, con la partecipazione del SIM Carabinieri, SIM Guardia di Finanza, CO.NA.PO., Les, SAP e SAPPE, per rivendicare tutele e garanzie necessarie a favore di tutti gli operatori del Comparto Sicurezza.
La Consul Press riporta qui di seguito una sintesi dell’intervista pubblicata dal Magazine del Sindacato Militare Carabinieri rilasciata dal loro Segretario Generale Antonio Serpi allo stesso Ufficio Stampa del SIM, per illustrare e chiarire le motivazioni di questa “Manifestazione Nazionale”. Ciò per far conoscere anche ai nostri Lettori – sia se assidui, sia se occasionali – i problemi che i Carabinieri debbono affrontare quotidianamente ed invitando gli stessi nostri Lettori a visitare direttamente il sito internet e il Magazine del Sindacato dei Carabinieri.
Non essendo amante della nutella “classica” (mi piace esclusivamente il cioccolato fondente) non appena ho visto in rete questa con più cacao, sono caduta nella trappola anche io. Mettiamoci anima e cuore in pace perché non sta per arrivare nessuna nuova Nutella fondente.