Skip to main content

La Consul-Press “in agitazione”…..
a causa di una nevicata dolomitica !

Sabato 13 gennaio della scorsa settimana, Sveva M. il nostro “Direttore” –  è stata ricoverata nell’Ospedale di Brunico (Az. Sanitaria Alto Adige) per ulteriori controlli, dopo la sua dimissione dall’Ospedale Giovanni Paolo I di Agordo, ivi trasportata il precedente venerdì, a seguito di un rocambolesco capitombolo su una pista innevata di Corvara.
Senza preavvertire doverosamente la Redazione, forse nel tentativo (maldestro) di emulare le impareggiabili Sofia Goggia e Federica Brignone, Sveva (il “nostro” Direttore) ha effettuato un’acrobazia non prevista, ruzzolando e rompendosi rovinosamente, in ossequio alla trilogia delle “Tre Erre”.

Continua a leggere

CARNE SINTETICA: VIA LIBERA IN ISRAELE MA FLOP IN USA

COLDIRETTI: SETTE ITALIANI SU DIECI CONTRARI SECONDO IL CENSIS

L’immissione in commercio di cibo artificiale prodotto in laboratorio, dalla carne di pollo fino a quella bovina, continua ad essere un argomento divisivo tra favorevoli e contrari. Sette italiani su dieci (70%) sono contrari per le perplessità sugli effetti a lungo termine sulla salute umana e sull’ambiente (i reattori cellulari sono apparecchiature energivore). E’ quanto emerge dall’Indagine Coldiretti/Censis in riferimento alla decisione del ministero della Sanità di Israele di approvare la vendita al pubblico della carne artificiale dalle cellule bovine.

Il semaforo verde di Israele alla commercializzazione della “carne” prodotta in provetta giunge dopo le autorizzazioni concesse per la carne di pollo artificiale da Singapore e Stati Uniti dove era stato dato il via libera dalla FDA, alla startup californiana Upside Food. Una operazione che a fine dicembre 2023, la rivista tecnologica del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston ha inserito tra i più grandi fallimenti scientifici dell’anno in quanto, nonostante il via libera alla commercializzazione ottenuto dalle autorità USA, non vi sarebbe ancora traccia di prodotti di laboratorio nei supermercati e la produzione su larga scala risulterebbe più problematica del previsto.  In particolare, diverse inchieste giornalistiche USA, a partire da quelle del Wall Street Journal, hanno evidenziato che Upside Food utilizzava molta manodopera, plastica ed energia per produrre pochissimi filamenti di pollo.

La diffidenza si è diffusa anche in Europa dopo l’approvazione della legge italiana che ha introdotto il divieto di produrre e commercializzare cibi a base cellulare per uso alimentare o per i mangimi animali nel rispetto del principio di precauzione ed in attesa di risultati scientifici della ricerca pubblica indipendente per evitare di usare gli uomini come cavie. Dubbi sono stati espressi infatti in Austria e Francia dove è stata depositata al parlamento la proposta di legge “per vietare la produzione, la lavorazione e la commercializzazione di carni sintetiche in tutto il territorio nazionale”, nell’interesse della salute umana, della salute degli animali e dell’ambiente per iniziativa di un gruppo di parlamentari dell’Assemblea Nationale francese, appartenenti al partito Les Républicains, che fa parte del nuovo Governo.

Divenire “Opertore Turistico di Sante Marie”,
condividendo fede, cultura e conoscenza

 MODULO ESPERIENZIALE DEI CORSISTI
PER “OPERATORE TURISTICO DI SANTE MARIE“,

 
UN’ATTIVITÀ FORMATIVA CHE SI SVOLGE IN UNA SINTESI TRA FEDE, CULTURA E CONOSCENZA ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE DEL TERRITORIO E DEL CREATO. 

UN RESOCONTO DEL IV MODULO SVOLTOSI SABATO 21 OTTOBRE

________________a cura di Sandro Valletta

****** *** ******

“…ci ha dato il cielo. E le chiare stelle. Fratello sole e sorella luna. La madre terra, con frutti, prati e fiori. Il fuoco e il vento, l’aria e l’acqua pura, fonte di vita per le sue creature. Dono di lui, del suo immenso Amore…”      Frate Francesco d’Assisi

Così l’ineguagliabile ‘Fratello sole e Sorella luna’, sembra essere suonata in sottofondo ad accompagnare la quarta uscita esperienziale di gruppo, ormai come una famiglia, prevista nel modulo del piano di studi del Corso di formazione per “OPERATORE TURISTICO” di Sante Marie.

Continua a leggere