Skip to main content

GIORNOXGIORNO 10 Giugno 2020 Santa Diana, Santa Zaccaria

10 giugno 1940

80 anni fa “l’ora delle decisioni irrevocabili”, l’Italia entrava in guerra, a fianco della Germania, contro la Gran Bretagna e la Francia.
 La cartolina è stata spedita dalla cittadina austriaca di Schwaz, in Tirolo, dal 1938 facente parte del Terzo Reich tedesco,  l’11 giugno 1940, da Luisa agli zii a Roma. 
E’ un whatsApp di allora, iniziato il 10 giugno, concluso il giorno successivo e spedito entro l’11 giugno. 
Reca una serie di timbri per vari controlli presumibilmente da parte dell’autorità militare, sulla fotografia e sulla regolarità dell’impostazione, la Germania è in guerra e la posta in partenza viene controllata.

Continua a leggere

10 Giugno 1940. L’Italia in Guerra

80° ANNIVERSARIO DELL’ENTRATA DELL’ITALIA
NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Dopo vent’anni circa dalla Grande Guerra, una Seconda Guerra Mondiale, ancora più Grande della Prima, il 10 Giugno 1940 veniva dichiarata dal Balcone di Palazzo Venezia, sito in Piazza Venezia a Roma. Le grandi potenze europee erano già in guerra, l’Italia dopo un periodo di Neutralità o di Non Belligeranza entrò in guerra, esattamente dopo circa 10 mesi, come era accaduto per la Grande Guerra. Quest’anno ricorre 80° Anniversario dell’entrata dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale.

Continua a leggere

10 Giugno 1918. L’Impresa di Luigi Rizzo

GIORNATA DELLA MARINA MILITARE

Il 10 Giugno si celebra la Festa della Marina Militare, a memoria di un momento cruciale della Storia d’Italia, che ha visto la Regia Marina in un ruolo centrale. Il 10 Giugno 1918 durante la Grande Guerra si verificò la gloriosa impresa dell’affondamento della Corazzata Austriaca Santo Stefano. Vogliamo ricordare che sempre il 10 Giugno, ma del 1940, l’Italia entrò nella Seconda Guerra Mondiale, confidando fondamentalmente sulla potenza della Regia Marina. Quest’anno ricorre 80° Anniversario dell’entrata dell’Italia nella Seconda Guerra Mondiale.

Continua a leggere

Amazon: tra il giorno dei Biggest Sale e l’ascesa verso il Lusso

Nuovo tentativo nel lusso per Amazon che, stavolta, si muove con l’appoggio di due simboli del settore: il Cfda e Vogue US. I tre player hanno infatti unito le forze per il lancio di uno store virtuale che consentirà ai clienti di acquistare proposte di lusso di designer indipendenti. “La partnership – si legge su Business Insider -, chiamata Common Threads: Vogue x Amazon Fashion (il riferimento è appunto al fondo A Common Thread, istituito da Vogue e dal Cfda a sostegno degli stilisti), ha lo scopo di aiutare i designer di fascia alta indipendenti che sono stati colpiti negativamente dal coronavirus”. Il negozio venderà collezioni di una ventina di nomi indipendenti, tra cui 3.1 Phillip Lim, Derek Lam 10 Crosby e Tabitha Simmons, ma, spiega Fashionista, molti altri brand saranno presto disponibili.

Continua a leggere