Skip to main content

GIORNOXGIORNO 1 Giugno 2020 San Giustino

I Giugno

RAFFAELLO

Riapre il 2 giugno la mostra 1520-1483 RAFFAELLO alle Scuderie del Quirinale.  Dal 2 giugno al 30 agosto 2020 le Scuderie del Quirinale apriranno al pubblico dal lunedì alla domenica dalle 09.00 alle 22.00; ultimo ingresso alle 20.30. 
Potranno accedere alla mostra 6 persone ogni 5 minuti a partire dalle ore 09.00.

Continua a leggere

Ricetta del mese di Giugno:Risotto dei quattro angoli

Ricetta del mese: Risotto dei quattro angoli

 

 

Questa gustosa ricetta si potrà preparare in quattro ore, poiché è una meditazione. Tagliare il porro, i funghi, il seitan e il tofu a cubetti.

Pelare le carote, far friggere il porro e il seitan in poco olio, mescolando di continuo, aggiungere carote, funghi, facendo velocemente rosolare e aggiungere il tofu con il sale marino e le spezie.

Mescolare  insieme  al  riso  e  al  tamari, lasciare cuocere a fuoco molto lento per 2 – 3 minuti.

  1. 600 gr di riso Venere
  2. Un porro
  3. Due carote
  4. 250 gr di funghi
  5. 200 gr di seitan
  6. 200 gr tofu
  7. 2 spicchi d’aglio schiacciati
  8. Un cucchiaino di curry
  9. 2 cucchiai di olio d’oliva
  10. Tamari, pepe e sale marino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                                                                                                                            om   Enrico Paniccia

GIORNOXGIORNO 31 Maggio 2020 Pentecoste

XXXI Maggio

Pentecoste

Cade nel cinquantesimo giorno dopo Pasqua (da cui il nome), di domenica, è una festa mobile, dipendente dalla data della Pasqua.

Nella Solennità di Pentecoste si celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo.

Con la Pasqua e il Natale costituisce una delle feste più importanti del calendario liturgico, e segna l’avvio della chiamata missionaria della Chiesa.

E’ festeggiata con particolare rilevanza in Germania, Austria, Spagna, Svizzera, Belgio, Francia, Paesi Bassi, Lussemburgo e in tutto l’Alto Adige.

Il Risorgimento dei Macchiaioli

I pittori-soldato artefici dell’Unità d’Italia

Lo Spirito del Risorgimento invoca Dante, invoca l’Unità del Regno d’Italia. Ahi, serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta. (Purgatorio VI, 76-77) Nel Risorgimento gli intellettuali, coscienti di essere i custodi della grandezza della storia d’Italia, si mettono al servizio della Patria. Il Pensiero si fa Azione. Questa l’essenza rivoluzionaria, la spinta di rinnovamento che si avverte nell’arte del Risorgimento, in particolare nell’arte dei Macchiaioli.

Continua a leggere

GIORNOXGIORNO 30 Maggio 2020 Santa Giovanna d’Arco

XXX Maggio

 

Colosseo

Il 1 giugno il Parco archeologico del Colosseo, riapre finalmente al pubblico e riapre nel segno dell’accessibilità, dell’accoglienza e soprattutto della sicurezza. Per quanto riguarda l’accesso, saranno variati gli orari, ora compresi tra le 10.30 e le 19.15 (ultimo ingresso alle ore 18.15).

Continua a leggere

GIORNOXGIORNO 29 Maggio 2020 San Massimino Vescovo

XXIX Maggio

PANE E LAVORO

Gli “AIUTI D’AMERICA” indicati nel timbro postale sono quelli dell’ERP European Recovery Program, conosciuto come Piano Marshall. 
Il Piano fu annunciato, il 5 giugno 1947, all’Università di Harvard, dal segretario di Stato statunitense George Marshall, già generale Capo di Stato maggiore dell’Esercito degli Stati Uniti, durante tutta la seconda guerra mondiale.

Continua a leggere