Skip to main content

IV^ Giornata Nazionale dei Borghi Autentici – nel Lazio, domenica 29 settembre

Una festa diffusa nei Borghi Autentici italiani nel Lazio 
sul tema “Luoghi della Lentezza e del saper fare” nell’anno del Turismo Lento

I Borghi Autentici d’Italia che partecipano alla Giornata nazionale festeggeranno la lentezza come valore, un valore da riscoprire.  
Anche nel Lazio, come in molte altre Regioni d’ Italia,  le parole d’ordine saranno “comunità”, “identità”, “cura dei dettagli”, “pazienza”, “dedizione”, “qualità” dei processi creativi e “convivialità”, per dare maggiore visibilità a quei piccoli Comuni che rappresentano il grande patrimonio culturale, artistico ed anche enogastronomico.

Continua a leggere

“Gianfranco Chiti, lettere dalla prigionia” Tavola Rotonda sul nuovo libro di Padre Rinaldo

Martedì 9 ottobre – h.17,30  – presentazione del volume 

 Gianfranco Chiti, lettere dalla prigionia (1945) 
di Padre Rinaldo Cordovani

Sala Convegni, Via Vittorio Veneto, 27 – Roma

Continua a leggere

Padre Kirioni Machaidze celebra la cerimonia cavalleresca georgiana al Sacro Monte di Varallo

Domenica 20 ottobre, presso il Santuario Cattolico del Sacro Monte di Varallo Sesia, in provincia di Vercelli, vi sarà una cerimonia cavalleresca georgiana con divina liturgia celebrata dal Reverendissimo Padre Kirioni Machaidze, Archimandrita segretario generale della Metropolia dell’Europa Occidentale della Chiesa Ortodossa Apostolica di Georgia.

Continua a leggere

La vera storia dei Templari e dei Rosacroce,
un “Testo-Rivelazione” di Domizio Cipriani

 TEMPLARI e ROSACROCE – L’ORDINE di ORIENTE 
è il nuovo saggio di DOMIZIO CIPRIANI, Gran Priore Magistrale
dell’Ordre des Templiers de Jerusalem del Principato di Monaco

 

Questo Testo-Rivelazione, edito da BastogiLibri, mette in luce la vera storia dei Templari e dei Rosacroce dal 1317 fino ai nostri giorni, seguendo gli insegnamenti di Roger Caro e Pierre Phoebus,

Continua a leggere

Europa/Bangladesh: firmato un nuovo accordo per la tutela dei lavoratori

L’Europa, pochi giorni fa, come riporta Reuters ha firmato un nuovo accordo con il Bangladesh per tutelare i lavoratori in loco.  L’intesa riguarda i marchi che acquistano capi provenienti dal Bangladesh e sancisce il passaggio di responsabilità a un nuovo ente chiamato Readymade Sustainability Council (Rsc) che sostituisce il precedente del 2013, l’Accord on Fire and Building Safety in Bangladesh dopo tragedia del Rana Plaza.

Continua a leggere