Skip to main content

A Macerata e a Frosinone, in occasione della Pasqua Ortodossa ….

 DIVINA LITURGIA a PASQUA in suffragio di Pamela

 

A MACERATA, Domenica 8 aprile alle ore 10, Sua Beatitudine Alessandro I – al secolo Alessandro Meluzzi, Metropolita della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala presso la BIBLIOTECA COMUNALE in P.za Vittorio Veneto, celebrerà la Pasqua Ortodossa, con una liturgia ove sarà ricordata la giovane PAMELA MASTROPIETRO, vittima di un efferato omicidio ad opera di immigrati clandestini nigeriani.

Continua a leggere

Fibonacci, Natura & Matematica

MATEMATICA  E  NATURA,
una evoluzione costante e parallela  

di Ambrogio Giordano

La matematica si è evoluta parallelamente alla società umana, basti pensare ai babilonesi che già utilizzavano il teorema di Pitagora e alla versione dell’abaco a polvere fenicio, abak, e all’uso inconsapevole del π da parte degli egizi. Il problema investe carattere epistemologico, se riferendoci ad un linguaggio con rigida struttura logico-formale ci chiediamo: è un invenzione della mente umana per descrivere la natura o un messaggio insito nella natura stessa per cui la matematica è solo frutto di scoperta?

Continua a leggere

Pasqua o… OSTARA

Dai MITI della TRADIZIONE…
al CREDO del CRISTIANESIMO

Numerosi eventi storici di carattere politico, scientifico, tecnologico, artistico, sociale e certamente non ultimo quello relativo alla credenza religiosa hanno contrassegnano la trasformazione della condotta del genere umano. Per tali metamorfosi è stata progressivamente condizionata nell’uomo la propria conoscenza che  in tale modo ha consentito ad alcuni di essi perseguire e concretizzare specifici interessi ed obiettivi.

Considerando che le trasformazioni comportamentali dell’uomo hanno avuto significativa predominanza per l’incidenza relativa al credo religioso, non si può trascurare che sono stati attribuiti denominazioni e cause differenti a stessi momenti del ciclo terrestre.

Continua a leggere

Volontariato chiama, Europa risponde – E.s.v.s.

Da “CORPO”   “SERVIZIO” 

così cambia nome il nuovo programma ESVS ma non solo, molte novità da qui al 2020 per nuove prospettive future

E’ stata una tavola rotonda molto interessante quella che si è svolta giovedì 22 marzo presso la sala conferenze dell’Agenzia Stampa Nazionale “Dire”. L’eurodeputata del Pd, Silvia Costa, coordinatrice del gruppo S&D in Commissione Cultura, ha promosso l’incontro intitolato: “ Verso il nuovo Servizio europeo di solidarietà e volontariato”, acronimo: Esvs.

Continua a leggere

Repubbliche e Presidenti

 

Arrivare  alla  massima  carica  dello  Stato, rappresentare l’unità  nazionale  riteniamo  debba  essere  un  onore  ed  un onere  per  coloro  che  raggiungono  questo  traguardo  dopo  anni  di  vita  integerrima, di  esperienza  politica  o  amministrativa  che  ne  facciano l’espressione  migliore  del  popolo  che  si  accingono  a  governare. Queste  ed  altri  nobili  concetti sono  stati  alla  base  di  tante  scelte  istituzionali  per   la  forma  repubblicana  dello  Stato, magnificata  come  un progresso  democratico  e civile  rispetto  ad  altre forme istituzionali  arretrate od obsolete  secondo  certe  “vulgate” !

Continua a leggere