“AL DI LÀ DEL NON-SENSO” il nuovo libro di Antonio Thellung
AL DI LÀ DEL NON-SENSO, dall’inquietudine alla speranza.
Gribaudi editore
AL DI LÀ DEL NON-SENSO, dall’inquietudine alla speranza.
Gribaudi editore
Cari Fratelli Italiani, attaccati da bombardamenti di TV e giornali di stile globalistico, cari lavoratori, madri, padri, figli, tenete alta e salda la memoria.
Ad alta voce, qui si dice e si rammenta quante volte, da Berlusconi in poi, è stato usato politicamente lo Spread dall’Europa per conto della cara sorella latina e germanica con gli affini, con le sole paure di essere oscurati dal genio italico e di tornare alla torbida sclerosi culturale ed economico-legale della fine dell’Impero Romano.
Tutti i nodi vengono al pettine e per i ministri è ora di salvare l’immagine:
infatti è in approvazione, da parte del governo,una legge che è un perno
intorno a cui ruotano i ministri grillo-leghisti, oramai dell’Europa antagonisti.
Il vecchio continente è attraversato da un terremoto politico scatenato
da una ostica legge italiana,considerata da tutti un po’ balzana.
Il giovane Di Maio, in campagna elettorale,ha fatto una promessa colossale
che poi andrebbe mantenuta, evitando una brutta caduta.
Con grande baldanza, ha promesso il reddito di cittadinanza
che milioni di italiani aspettano, giovani e anziani.
Il suo cavallo di battaglia ha sbattuto contro la muraglia
degli oppositori politici che evocano neri pronostici;
non promettendo ancora nessuna gioia, il cavallo è diventato di Troia
perché nasconde gli umori dei big europei che considerano gli italiani dei babbei.
6 dicembre 2018
LE ENERGIE COSMICHE
IX PREMIO DEL VITTORIALE
Giordano Bruno Guerri – presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani – invita alla manifestazione Le energie cosmiche, che si terrà il prossimo 6 dicembre a partire dalle ore 17.30.
Il programma e l’invito ufficiale verranno comunicati presto.
di RAFFAELE PANICO
Regno d’Italia, nell’anno 1938, a Tripoli, veniva dall’editore “Maggi” pubblicato un breve volume di pagine 110, in formato tascabile, con dorso rigido: “Il libretto di lavoro in Libia” di Mario Scaparro. Dopo solo 65 anni all’incirca, dalla presa di Roma, il tempo della cattività avignonese, l’Italia monarchica aveva così tanta cura e attenzione per il lavoratore italiano e libico. In particolare, nel libro succitato, in questo testo tascabile e divulgativo delle normative delle leggi vigenti, risalta all’attenzione il valore del collocamento del lavoratore in questi termini:
CHE RIPOSI IN PACE e CHE LA TERRA LE SIA LIEVE