Skip to main content

…. 50 anni fa, la Primavera di Praga e Jan Palach

La brutale Repressione Sovietica della  

  “Primavera di Praga” e l’ Autodafè  di  Jan Palach  

Esattamente 50 anni fa, il 20 agosto di quell’ incredibile ’68, l’anno che già aveva visto il Maggio francese, la contestazione giovanile in tutto l’ Occidente e gli assassinii, negli USA, di Martin Luther King e Robert Kennedy,  alle ore 21, 52 iniziava l’ invasione della Cecoslovacchia da parte di truppe sovietiche, polacche, tedesco-orientali, ungheresi e bulgare (Romania e Jugoslavia, tramite i loro presidenti  Ceausescu e Tito, s’erano dichiarate solidali coi dirigenti cecoslovacchi). Con un brutale colpo di mano, ricalcante fortemente quello nazista di fine marzo del ’39, ma rientrante pienamente nello “stile” della dittatura sovietica: già intervenuta contro le  rivolte popolari di Berlino Est (1953) e Budapest (1956) e destinata a ripetere, molti anni dopo, lo stesso copione a Kabul nel 1979 e a Varsavia – dove sarebbe stata solo battuta sul tempo dall’ “autogolpe” di Jaruzelski – nel 1981.

Continua a leggere

Selfie estremi, ice cube challenge: tutto per apparire sui social

La fragile identità dei giovani social

Le bravate dei ragazzi fanno male da morire

Senigallia, 29 luglio 2018 – Leggerezza e freschezza, dovrebbero essere queste le parole dei giorni di un’estate lontana dai banchi di scuola dei ragazzi. Le cronache, invece, raccontano di ben altri fatti, dettati dall’impulsività e dal mancato giudizio critico. L’ultimo riporta una vicenda drammatica: un ragazzo di soli 17 anni muore ad Acquasparta, un paese vicino a Terni, perché asseconda un gioco assurdo, che consiste nel riprendere da sdraiato a terra sull’asfalto l’amico che passa facendo qualche peripezia con lo scooter. A oggi, le forze dell’ordine stanno cercando di capire cos’è successo mentre il cordoglio, l’indignazione e i facili giudizi sui social aumentano. 

Continua a leggere

Co-mai e “Uniti per Unire” contro la violenza sulle donne e le discriminazioni a danno degli immigrati

“Il delicato tema della violenza sulle donne è di strettissima attualità. Con tutte le nostre associazioni siamo quotidianamente impegnati nel dare voce alle tante donne vittime di violenza e soprusi”,  commenta il prof. Foad Aodi, medico fisiatra e fondatore delle Comunità del Mondo Arabo in Italia ( Co-Mai), dell’ Associazione Medici Stranieri in Italia ( AMSI) e del Movimento internazionale “Uniti per Unire”. Che aggiunge: “Grazie ad un accurato studio del dipartimento Donne delle Co-Mai e di Uniti per Unire, in collaborazione con AMSI,  abbiamo purtroppo verificato che molto spesso, in Italia,  ci sono episodi di discriminazione verso le donne compiuti, solo ed esclusivamente, per il colore della loro pelle o per il modo di vestirsi . E’ sufficiente  leggere molti articoli di giornali, in questi giorni, che citano casi di numerose discriminazioni contro donne  e bambini immigrati , donne arabe , musulmane  o di colore , i cui casi  sono aumentati  del 25 per cento dall’inizio del 2018 . Per questo dobbiamo batterci  non solo per difendere  i diritti di tutte le donne, ma anche per debellare per sempre le discriminazioni razziali, religiose e dovute al colore della pelle”. Gli fa eco Nicola Lofoco, portavoce del Movimento Uniti per Unire : “Contrastare la violenza contro le donne è un impegno che il nostro movimento ha preso sin dalla sua nascita. Per questo, tramite le nostre iniziative, siamo convinti che riusciremo a sensibilizzare ancora di più  le istituzioni del nostro Paese su quest’ importante questione”.

      Sabato 7 luglio presso “ La Riccia Ranch” di Anguillara Sabazia, s’ è tenuta una cena di beneficenza per raccogliere fondi in favore dell’ associazione “ Casa del rifugio per le donne vittime di violenza “ di Roma. col patrocinio, appunto, delle Co-mai e di “Uniti per Unire” .

“La mission dell’ evento – ha ribatito Cinzia Spaccatrosi , organizzatrice –  è stare accanto alle donne per difenderne la dignità e i diritti: nell’ obiettivo di proteggerle dai soprusi fisici e psicologici, far loro riacquistare autostima e fiducia in sè stesse e nelle istituzioni e  darle sostentamento economico “.

      Sono intervenuti autorità e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, coordinatore nazionale del nuovo partito ” Italia in Comune”. “La violenza sulle donne  – ha sottolineato Nawal El Mandli, d’origine marocchina , del dipartimento donne della Co- Mai e di Uniti per Unire –  è una cosa spregevole e vergognosa, che provoca grandi danni per la donna, in tutta la sua integrità. Si parla tanto di femminicidio, e qui posso solo appellarmi a tutte le donne,  italiane e di origine straniera , affinchè non abbiano paura di denunciare e a farsi aiutare  contro il mercato nero dello sfruttamento sessuale degli esseri umani, e contro la violenza durante i tragitti  in  mare”.

PA Group in partnership con Toyota

PA GROUP  INAUGURA LA NUOVA SEDE ROMANA

 per rafforzare la partnership con TOYOTA

Roma, 27 giugno 2018 – L’ Azienda Italiana “Partner Associates” inaugura una  nuova sede manageriale e operativa a Roma, a pochi minuti dall’ Aeroporto Leonardo da Vinci, in un punto strategico dell’ area della Capitale, con una scelta di servizio rivolta anche ai  Clienti internazionali e all’Europa.

Continua a leggere

A Roma, nella Chiesa di S. Bellarmino, arde sempre una lampada votiva per i Nostri Soldati

PER UN RICORDO PERENNE

DI TUTTI COLORO CHE PARTECIPARONO ALLA CAMPAGNA DI RUSSIA 1941 – 1943 

A ROMA,  SABATO 16 GIUGNO,  PROMOSSA DALL’ U.N.I.R.R. (Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia) SI E’ SVOLTA LA TRADIZIONALE  CERIMONIA  ANNUALE PRESSO LA CHIESA DI SAN ROBERTO BELLARMINO, CON UNA MESSA CELEBRATA DAL PARROCO MONSIGNOR NICOLA FILIPPI

Continua a leggere

AiSl_O: Roma e la “Dolce Vita”

Convegno “La Dolce Vita”

Quando Roma era “L’ Ombelico del Mondo” 

Lunedì 18 giugno 2018 ore 10:00
presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio – Roma

Il Convegno, con il Patrocinio del Senato della Repubblica e di Roma Capitale Assessorato alla Crescita Culturale, è organizzato dall’Associazione Naschira, Partner della Barrett International Group, in occasione dei 60 anni delle origini leggendarie della Dolce Vita e si terrà a Roma lunedì 18 giugno pv dalle ore 10,00 alle ore 14,00 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.
Interverrà, tra gli altri, Maria Grazia De Angelis, Presidente di AISL_O, sui temi della cultura e dell’organizzazione del lavoro ai tempi della Dolce Vita.

Ingresso su prenotazione – partecipazione gratuita

Clicca qui per visualizzare il depliant dell’evento
Clicca qui per visualizzare il programma degli interventi

*****
LOGO_ASSOCIAZIONE_ultimo