“Note Storiche in Contro-Corrente” redatte da Giovanni PIPI
Con vergognosa ed immotivata giustificazione è apparsa lunedì 19 in rete, tramite Facebook, la notizia che la Regione Lazio, nella persona del presidente Nicola Zingaretti, ha imposto al Sindaco di Cassino di non inaugurare il monumento ai Paracadutisti Germanici morti su quella terra, accanto ai nostri combattenti della R.S.I, caduti in difesa della nostra Patria e della comune civiltà, contro gli invasori d’Oltre Oceano.
I Giardini davanti al Tribunale di Cosenza dedicati a ENZO TORTORA
Auspicabile in ogni città l’intitolazione di strade pubbliche alle “vittime di errori giudiziari”
di Roberto Di Napoli *
Circa dieci anni fa pubblicai, su questo blog, un mio commento dopo avere letto che, a Genova, non senza polemiche, era stata dedicata una galleria ad Enzo Tortora. Aggiungevo che si sarebbe dovuta sensibilizzare ancora di più l’opinione pubblica sui danni che può comportare un errore giudiziario e che, a mio avviso, in ogni città, nelle vicinanze di strade dedicate a magistrati, funzionari o cittadini caduti nell’adempimento dei propri doveri o per ragioni di servizio, sarebbe dovuta essere dedicata una strada anche a quei cittadini morti o che, comunque, hanno patito a causa di gesta non altrettanto eroiche da parte di soggetti che non hanno servito fedelmente la legge.
MACERATA: una CITTA’ che si identifica nella propria COMUNITA’
La nostra Redazione prosegue la pubblicazione di Comunicati Stampa trasmessi dalla Amministrazione Comunale di MACERATA, offrendo così a propri lettori la visione di uno spaccato, di volta in volta, sulle realtà regionali o Provinciali del “BEL PAESE”. Infatti, già più volte la CONSUL PRESS ha rivolto una particolare attenzione alle Regioni Marche, Abruzzo e Molise, evidenziando le iniziative ed attività più meritevoli, o comunque positivamente favorevoli per il “Made in Italy”. Siamo infatti convinti che, ove possibile, debbono essere preferibilmente elogiate le numerose “eccellenze”, rispetto alle eventuali critiche che, comunque e se necessarie, non vanno sottaciute.
*** *** ***
COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 1 febbraio 2018 # OGGETTO: L’Amministrazione Comunale incontra i Cittadini Tre appuntamenti nei quartieri Rione Marche, Vergini e Panfilo Una serie di incontri, organizzata dall’Amministrazione comunale di Macerata, con alcuni quartieri per stabilire un dialogo costruttivo con la cittadinanza e toccare, con mano, quelle che sono le esigenze maggiormente avvertite dai residenti delle zone in cui si svolgerà, con un focus specifico legato alla problematica della mobilità. Gli incontri, ai quali parteciperanno il sindaco Romano Carancini e la Giunta, saranno aperti a tutta la cittadinanza si terranno secondo un calendario prestabilito che prevede il primo appuntamento fissato per mercoledì 7 febbraio al Centro sociale di Rione Marche, il secondo martedì 20 febbraio nella sede dell’associazione Idea 88 in via Panfilo e infine il terzo incontro è per giovedì 22 febbraio al Centro sociale Acli invia Galasso da Carpi nel quartiere Vergini. I tre incontri inizieranno alle ore 21.15. (lb)
*** *** ***
COMUNICATO STAMPA N. 2 giovedì 1 febbraio 2018 # OGGETTO: Servizio di supporto al lutto, al via il progetto “La Fenice”
“Ciò che diciamo principio spesso è la fine, e finire è cominciare” (Thomas Eliot). All’insegna della filosofia interpretata nella frase di Eliot, prende avvio dal prossimo 6 febbraio, nei locali de “Il Sestante”, il progetto “La Fenice” organizzato dall’Associazione Cure Palliative Gigi Ghirotti con il patrocinio del Comune di Macerata. Il progetto si occupa di ogni esperienza di perdita: in primo luogo di una persona cara, ma anche di perdita di lavoro o proprietà a causa di calamità naturali. Lo scopo è quello di un sostegno sociale e psicologico con l’obiettivo di accrescere la qualità della vita dopo un lutto, attraverso interventi psico-educativi e colloqui di sostegno gratuito. Il servizio è rivolto a tutti coloro che lo richiedono e si trovano ad elaborare una mancanza. Ognuno reagisce a questo processo emozionale, interiore ed espressivo, in maniera personale e differente, per cui in alcuni casi vengono a crearsi condizioni disolitudine che hanno bisogno di aiuto. Per informazioni e appuntamento gli interessati possono rivolgersi alla dottoressa Franca Ferrucci, psicologa e psicoterapeuta, al numero 3287221137 // mail: gigighirottimacerata@libero.it
Il Pakistan è il risultato di una tragedia politico-religiosa che si è consumata al tempo della predicazione di Gandhi e dell’abbandono dell’India da parte degli Inglesi. Ghandi predicava la pace e la non violenza, ed è stato ammazzato. Milioni di indù musulmani si sono trasferiti verso l’Ovest e milioni di indù non musulmani si sono trasferiti verso Est. Sangue, stragi, morti dappertutto, perché le due fedi, dopo quasi settecento anni di pacifica convivenza, dopo il collasso dell’Impero britannico, chissà perché, non potevano continuare a vivere pacificamente. Bisognava assolutamente fare due Stati, uno islamico e l’altro induista.
INAUGURATO IL PORTALE TELEMATICO “COACH EDUCATIVO”
Alla presenza dell’ On. MassimoVERRECCHIA e dell’Assessore alle Politiche Giovanili e del Lavoro, Angela TACCONE, venerdì 19 gennaio, presso la Sede dei Corsi di Formazione di Borgo “Strada 14”, SandroVALLETTA, Direttore dei corsi gratuiti per “Assistente all’Infanzia”, interamente finanziati dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco SettimioSANTILLI, su proposta dello stesso Assessore, comprendente anche le 35 ore per il conseguimento dell’attestato di “COACH EDUCATIVO”, ha presentato alla stampa e ai Corsisti il “portale” telematico, con inseriti i loro “curricula” e tutti i riferimenti per essere contattati da quelle famiglie che gradiscano ricevere un supporto per i figli in difficoltà.
Tale Convegno, organizzato dalla Fondazione Federalista per l’Europa dei Popoli, si svolgerà Sabato 3 Febbraio alle ore 15,45 presso Palazzo Ferrajoli in Piazza Colonna 355 a Roma con la presenza dell’ Europarlamentare On.Mario Borghezio
Domenica 20 Aprile, per la Pasqua di Resurrezione, nel corrente A.D. MMXXV, si verifica una insolita e rara coincidenza tra i Riti della Religione Cattolica e della Religione Ortodossa, simbolicamente e cristianamente affratellati, come forse auspicherebbe la maggior parte dei loro propri Fedeli.
Così come sarebbe auspicabile raggiungere una Giusta Pace sia in Europa, sia nel Medio Oriente, sia in ogni luogo della Terra.
Ed auspicando a Coloro che leggono questa Testata (…ma anche a tutte le “Persone di Buona Volontà”) di poter trascorrere religiosamente e serenamente questi giorni festivi (…ed anche quelli seguenti) a Noi piace notare altresì sottolineare come il Giorno della Resurrezione, in questo D. A., preceda il 21 Aprile in cui si celebra il Natale di Roma!