Il Colpo di Vento agli Occhi come Riconoscerlo, Trattarlo e Prevenirlo
a cura di Fulvio Muliere
Il colpo di vento agli occhi come riconoscerlo, trattarlo e prevenirlo con soluzioni terapeutiche efficaci, strategie preventive e approcci economici che migliorano la salute oculare e riducono il rischio di complicazioni a lungo termine, contribuendo a diminuire i costi sanitari e migliorare la qualità della vita quotidiana.
La Cataratta tra Diagnosi, Trattamento e Impatti Sociali
a cura di Fulvio Muliere
Un’analisi approfondita delle implicazioni mediche, sociali ed economiche del trattamento chirurgico della cataratta, con un focus sugli avanzamenti tecnologici, la prevenzione, i costi sanitari e l’impatto sulla qualità della vita delle persone anziane e la sostenibilità dei sistemi sanitari globali.
Comprendere l’Ipermetropia attraverso e le sue Implicazioni
a cura di Fulvio Muliere
“Un’indagine approfondita delle cause biologiche e dei meccanismi fisiologici che determinano l’ipermetropia, con un’esplorazione delle soluzioni pratiche più efficaci nel trattamento di questo disturbo visivo, analizzando anche le prospettive mediche, le riflessioni antropologiche e gli impatti economici legati all’accessibilità e al costo delle terapie visive nel contesto globale.”
Differenza tra Psicologo e Tecnico (ABA)
Nel panorama delle professioni che si occupano di salute mentale e di supporto psicologico, spesso si incontrano figure professionali come lo psicologo e il tecnico in Analisi Comportamentale Applicata (ABA). Sebbene entrambi operino nell’ambito del benessere psicologico e dello sviluppo delle persone, le loro competenze, i loro ruoli e gli approcci sono distinti e mirano a soddisfare bisogni differenti. In questo articolo, esploreremo le principali differenze tra queste due figure professionali, evidenziando i rispettivi percorsi formativi, le metodologie adottate e le aree in cui operano.