Scolastica e la Legge sui DSA
Disturbi Specifici dell’Apprendimento 12
La scolastica in Italia ha subito nel corso degli anni numerosi cambiamenti per adattarsi alle esigenze di un numero crescente di studenti con difficoltà specifiche di apprendimento. Queste difficoltà, note come Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), includono dislessia, disortografia, discalculia e disgrafia. Per rispondere a queste problematiche, è stata introdotta una serie di interventi normativi, culminati con la Legge 170/2010, che ha regolamentato il trattamento scolastico degli studenti con DSA.