Intervento Educativo e Terapia
Disturbi Specifici dell’Apprendimento 8
Una volta che i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono stati diagnosticati, il passo successivo fondamentale è l’elaborazione e l’applicazione di un programma educativo personalizzato. Questo programma deve essere adattato alle necessità specifiche del bambino, tenendo conto delle sue difficoltà individuali e delle sue potenzialità. L’intervento educativo non si limita alla semplice modifica dei contenuti didattici, ma implica un cambiamento significativo nelle strategie di insegnamento e nell’utilizzo di strumenti compensativi. È fondamentale che gli insegnanti siano formati e supportati nell’adottare tecniche specifiche, mirate a rispondere ai bisogni dei bambini con DSA, facilitando l’apprendimento e il loro coinvolgimento nelle attività scolastiche.