Skip to main content

L’Etica della Cura Psicologica

Oikonomiká come Guida per l’Equilibrio Personale e Sociale. Un approccio integrato tra psichiatria, psicoterapia e crescita etica per promuovere il benessere individuale e collettivo.

L’approccio multidimensionale alla cura psicologica rappresenta una visione complessa e articolata che si prefigge di affrontare le problematiche psicologiche da una prospettiva che va oltre il trattamento dei sintomi, mirando a restituire un equilibrio duraturo non solo nell’individuo, ma anche nella collettività. Questo approccio si fonda sul concetto di Oikonomiká, che origina dal greco antico e si riferisce storicamente alla gestione delle risorse domestiche ed economiche. Tuttavia, nel contesto della cura psicologica, questo termine viene reinterpretato come una potente metafora per comprendere e gestire le risorse psicologiche interne, come emozioni, pensieri, impulsi e comportamenti. Il termine, che tradizionalmente implica un’attenzione all’amministrazione delle risorse materiali, viene qui trasposto a una dimensione immateriale, legata all’equilibrio psicologico e alla gestione delle proprie risorse interne.

Continua a leggere

Come favorire la digestione dopo Natale e le Feste.

Eccomi a consigliarvi numerosi metodi per riuscire a digerire dopo il Natale e le feste successive, vi elencherò vari metodi ma il mangiare leggero e un moto degli arti questa volta non eccessivo come una camminata leggera vi aiuterà a digerire il cibo introdotto in eccesso:

Continua a leggere

Milano: arrivano i cani anti-covid
in grado di individuare i positivi  

Riportiamo un articolo di Giorgia Piccolella pubblicato su La Freccia Web e riguardante l’addestramento dei cani anticovid. Un innovativo progetto nato dalla collaborazione tra il servizio veterinario del comando dei carabinieri Pastrengo a Milano con la professoressa Maria Rita Gismondo, Direttore Responsabile del reparto Microbiologia clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze dell’ospedale Sacco di Milano.

Continua a leggere

AL MIULLI ASSEGNATI DUE BOLLINI ROSA dall’Osservatorio Nazionale sulla tutela della Donna

Il Miulli si conferma fra gli ospedali italiani al fianco delle donne e anche per il biennio 2021-2022 riceve dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, 2 Bollini Rosa
Questo prestigioso riconoscimento viene assegnato dalla Fondazione agli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.

Continua a leggere

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL TUMORE AL PANCREAS, IL MIULLI SI ILLUMINA DI VIOLA E ORGANIZZA UN CONVEGNO MULTIDISCIPLINARE

Si rinnova anche per il 2021 l’impegno dell’Ospedale Miulli nella prevenzione e cura del tumore al pancreas. In occasione della Giornata Mondiale che si celebra ogni anno a novembre, l’Ente di Acquaviva delle Fonti si illuminerà di viola per sensibilizzare l’utenza sulla necessità di un approccio multidisciplinare alla patologia.

Continua a leggere