Skip to main content

Agopuntura – congresso nazionale AIA 2021
a Roma il 22/23/24 ottobre

22, 23 e 24 ottobre

Esperienze Cliniche in Agopuntura e Medicina Cinese

Centro Congressi Auditorium Aurelia 
via Aurelia, 796 – Roma

COME GIA’ AVVENUTO NEI PRECEDENTI ANNI DURANTE IL MESE DI OTTOBRE, 
NEI PROSSIMI GIORNI  AVRA’ INIZIO IL CONGRESSO INTERNAZIONALE ORGANIZZATO
DALL’ A.I.A. – ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA

Qui di seguito vengono fornite gran parte delle informazioni sul suo svolgimento, con le tematiche da esaminare, i nominativi dei relatori, ecc.  La CONSUL PRESS, già nel 2019 e nel 2020, ha dedicato la dovuta attenzione a tale evento e riteniamo interessante rammentare quanto accaduto nel 2020.  Infatti il Congresso – già da più tempo  programmato con accesso in presenza per i relatori, i convegnisti e gli ospiti nell’auditorium, pur con l’osservanza di tutte le  norme cautelative vigenti – veniva bloccato con solo alcuni giorni di preavviso precedenti alla sua inaugurazione, in base ad uno degli ennesimi DPCM abitudinariamente emanati, nel corso dell’anno, dall’Ex Premier Giuseppe Conte, con gravi e pesanti problemi per l’A.I.A., organizzatrice del suddetto Convegno scientifico internazionale. (*1)

***** *** *****

Continua a leggere

Il carico mentale, nemico invisibile del benessere delle donne

Nel 1984 la sociologa Monique Haicault scrisse un interessante articolo, La gestione ordinaria della vita a due, in cui descriveva il fenomeno della “doppia giornata” per il quale in una coppia, le donne lavoratrici percepivano la propria vita come un lavoro senza fine, ed erano immerse in un flusso di pensieri continuo, sentendo su di loro l’intera responsabilità nella gestione della quotidianità della famiglia.

Continua a leggere

Intervista alla dott.ssa Marina Cannavò, candidata al Comune di Roma con F.d’I.

“LA SALUTE AL PRIMO POSTO”

Mancano pochissimi giorni ormai alle elezioni per il Comune di Roma e la campagna elettorale è in pieno fermento. Sale anche la competizione tra i candidati ai diversi Municipi romani.

Abbiamo intervistato la dottoressa Marina Cannavò, unico medico candidato al Comune di Roma con Fratelli d’Italia, a sostegno di Enrico Michetti Sindaco. La dottoressa da sempre promotrice della salute come bene primario per tutti i cittadini, racconta i motivi della sua scelta di candidarsi, i punti fondamentali del suo programma e gli obiettivi da raggiungere.

Continua a leggere

Virus: nemici invisibili che hanno causato più stragi nei secoli che tutte le guerre combattute dagli uomini

«Organismi ai margini della vita» di cui un tempo la medicina non conosceva l’esistenza 

Per saperne di più sulla scoperta dei virus dobbiamo fare un balzo nella storia fino ad arrivare a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento quando i due giganti della medicina il francese Louis Pasteur e e l’inglese Edward Jenner, condussero alcuni esperimenti per studiare come si trasmettero il vaiolo e la rabbia, ipotizzando, non riuscendo a trovarne la causa, che il o i responsabili di tali malattie fossero troppo piccoli per poter essere visti con gli strumenti dell’epoca.

Continua a leggere

TORNANO GLI “INCONTRI DI NEUROLOGIA DEL MIULLI”

E’ iniziata lunedì 20 settembre la VII edizione de “Gli Incontri di Neurologia“, un evento che vede la luce in una fase delicata per il nostro Paese e per il mondo globale. Tutti i medici e gli infermieri negli ultimi 18 mesi hanno dato prova di grande professionalità e umanità nell’affrontare una prova inusitata quale la gestione di una nuova malattia.

Continua a leggere

Metamedicina: quando il corpo “parla”

La metamedicina è stata creata nel 1987 da Claudia Rainville, microbiologa canadese, che ha approfondito il funzionamento del cervello limbico, il risveglio della coscienza e l’armonizzazione interiore, in seguito a diverse vicissitudini nella vita, tra cui il tentato suicidio con successiva dichiarazione di morte clinica.

Continua a leggere