Skip to main content

AMSI e UMEM: preoccupazioni per la futura carenza di medici in Italia

In Italia, nei prossimi 5 anni, mancheranno più di 11.000 medici.  I Professionisti della Sanità di origine straniera dell’ Amsi e Umem meritano più rispetto e più tutela dei propri diritti

una analisi di FABRIZIO FEDERICI

 Ad oggi, ancora abbiamo più medici rispetto agli altri Paesi UE con sistemi sanitari simili al nostro,  ma da qui al 2022, tra uscite dal lavoro e numero contingentato di nuovi specialisti, mancheranno più di 11.000  dottori, anche se ci fosse un totale sblocco del turn over.

Continua a leggere

Gastroenterologia ed endoscopia digestiva: convegno all’Ospedale San Giovanni di Roma

Panoramica sulle nuove tecnologie e i casi clinici. Tavola rotonda sui rischi professionali con la presenza di legislatori, medici e magistrati
 
Il 18 e il 19 gennaio si è tenuto presso la Sala Folchi dell’ospedale San Giovanni di Roma un convegno medico intitolato: “Ritorno al futuro. Dalle iniziali esperienze alle nuove tecnologie in gastroenterologia ed endoscopia digestiva”.
La manifestazione è stata organizzata dalla UOC Gastroenterologia ed endoscopia digestiva diretta dalla dott.ssa Maria Giovanna Graziani, Responsabile scientifico dell’evento, e ha visto la partecipazione di illustri professionisti del settore. In particolare i partecipanti hanno potuto assistere nella prima parte del convegno all’analisi e alla presentazione medica delle innovazioni tecnologiche nel settore specifico della gastroenterologia ed endoscopia digestiva.

Continua a leggere

DONAZIONE DI 5 CULLE PEDIATRICHE AL MIULLI PER NEONATI PREMATURI

Sensibilizzazione della cittadinanza e sostegno alle famiglie sono gli obiettivi della nuova iniziativa benefica che vede al centro l’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” ed i neonati prematuri che vengono alla luce nella struttura di Acquaviva delle Fonti. Sabato 19 gennaio 2019, dalle ore 11 negli spazi della Terapia Intensiva Prenatale, l’associazione Piccoli Così – onlus  ha consegnato al direttore dell’Unità Operativa dott. Vincenzo Forziati 5 culle pediatriche complete di materassi, frutto di una raccolta fondi di particolare importanza per l’attività associativa.

Queste culle, prodotte in materiale plastico trasparente neutro ed infrangibile, dai bordi curvi e complete di fori di areazione, possiedono un particolare telaio che le rende basculanti e consente di porre la testa del bimbo in maniera da evitare episodi di soffocamento.Alla cerimonia sono intervenuti, assieme al dott. Forziati, il Governatore S. E. Mons. Giovanni Ricchiuti, il delegato Don Mimmo Laddaga, il cappellano don Tommaso Lerario, il direttore sanitario dott. Fabrizio Celani e il direttivo dell’associazione Piccoli Così onlus nelle persone del presidente avv. Mariarosaria Basile, del vice-presidente dott. Maria Cipriani e del segretario dott. Pasquale Caputo, oltre a tutti i soci.

Da sabato 19 gennaio le culle arrederanno dunque il reparto di terapia minima, ultimo step prima delle dimissioni e dell’ingresso del bambino in famiglia. La donazione ha infatti la finalità di regalare un ambiente più confortevole ai piccoli neonati pretermine e ai loro genitori, così da farli sentire più vicini a casa. Il prossimo obiettivo che l’associazione si propone è l’acquisto del “Giulia”, il respiratore gentile di ultima generazione che possiede sofisticati sistemi che evitano di ricorrere a mezzi invasivi come l’intubazione tracheale.

Continua a leggere

Primo riconoscimento nel 2019 per Amsi e Co-mai Aodi viene nominato Direttore dell’Asi

Ettore Bertolini, Direttore Responsabile dell’ A.S.I. – Agenzia Stampa Italia,  ha nominato Direttore Scientifico il Prof. Foad Aodi, già Fondatore di Amsi e Co-mai e Consigliere dell’Omceo di Roma.

Aodi si è distinto per competenze, coraggio, tempestività, dialogo e costanza; infatti, anche grazie al lavoro con le attività di Amsi, Co-mai, Omceo di Roma e del movimento Uniti per Unire e le varie associazioni e comunità, è sempre riuscito a fornire un servizio tanto importante quanto costruttivo sia all’Italia sia al rapporto interculturale, mantenendo un comportamento esemplare volto alla difesa del diritto alla salute ed il principio dei diritti e doveri.

Continua a leggere

Convegno interprofressionale A.M.S.I. all’ Ars Medica in Roma

Nuovi Ambulatori AMSI per stranieri

e #DECRETOAMSIPERLINTEGRAZIONE

Sabato 1 dicembre, presso la clinica “Ars Medica” (Via Ferrero di Cambiano, Roma) ha avuto luogo il Congresso dell’AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia. Hanno partecipato oltre 150 professionisti italiani e stranieri, tra ortopedici, neurologi e neurochirurgi, i quali si sono confrontati sul tema “Neurotraumatologia e lesioni periferiche – Trattamento medico, chirurgico e riabilitazione”, argomento centrale del II Convegno del XIX Corso d’ aggiornamento internazionale e interdisciplinare dell’Associazione.

Continua a leggere

Sanità: l’Ordine dei Medici di Roma rafforza la collaborazione con la Palestina

MASSIMA DISPONIBILITA’ per collaborare in sinergia con AMBASCIATE E DELEGAZIONI

 

Così ha dichiarato il Prof. Foad Aodi; “L’ Ordine vuol dare la massima disponibilità ad altre  Ambasciate, o delegazioni, che vogliano collaborare”, presso la sede di via De Rossi ove si è svolto l’ incontro tra il presidente dell’Ordine Provinciale di Roma dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO), Antonio Magi, e l’Ambasciatrice della Palestina Mai Alkaila.Con loro il consigliere dell’Ordine Foad Aodi, coordinatore dell’area Rapporti con i Comuni e Affari Esteri, e l’addetto culturale dell’ambasciata a Roma, Odeh Amarneh. L’incontro ha sottolineato i rapporti di solidarietà e vicinanza da sempre molto forti con la Palestina, e inteso gettare le basi per un ulteriore rafforzamento di questi sul piano sanitario. 

Continua a leggere