Riportiamo un interessante articolo riguardante il mais OGM ed un relativo commento a firma del Prof. Giuseppe Altieri.
LA PERICOLOSITA’ INTRINSECA DEGLI OGM
Il mais OGM non è rischioso per la salute umana. Non c’è nessuna evidenza di pericolo per l’uomo, gli animali o l’ambiente dal mais transgenico, ossia geneticamente modificato con geni di altre specie: la notizia è di oggi, e la fonte è italiana.
ATTREZZATURE DIAGNOSTICHE DONATE all’OSPEDALE di GALABOVO
da parte del Sovereign Military Hospitaller Order of St. John of Jerusalem of Rhodes an of Malta
*** *** ***
In Redazione abbiamo ricevuto tramite mail di giovedì 1 febbraio pervenutaci dall’Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta in Bulgaria un comunicato che volentieri pubblichiamo integralmente e ben lieti di poter ritrasmettere in rete un esempio di concreta solidarietà realizzato dallo stesso Ordine Cavalleresco.
*** *** ***
L’Ambasciatore Camillo Zuccoli, accompagnato dal Min. Cons. Bogdan Patashev, martedì 30 gennaio 2018 si è recato nella città di Galabovo, nella Regione di Stara Zagora, dove è stato accolto dal Sindaco, Nikolai Tonev, dal Presidente del Consiglio Comunale, signora Svetla Boyancheva, dall’On. Spas Panchev, Deputato all’Assemblea Nazionale eletto nella zona e leader del Partito Agrario, dal Presidente del Tribunale Hristo Anghelov e da altre personalità della vita culturale ed economica di Galabovo.
Una voce autorevole in campo di eccellenza medica: intervista al Professore Lorenzo Defidio
______________________a cura di Rossella Di Ponzio
La Consulpress ha deciso, già da tempo, di realizzare un viaggio conoscitivo alla scoperta delle eccellenza mediche del nostro paese, intervistando personalità e professionisti di tutto rispetto. Questo nostro viaggio prosegue ora proprio con l’intervista al Professore Lorenzo Defidio, Primario dell’Unità Complessa di Urologia dell’Ospedale Cristo Re di Roma dal 2001 e Professore di Urologia alla Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Cattolica di Roma.
Il professor Defidio ha voluto iniziare l’intervista spiegando nel dettaglio la sua attività di medico, infatti afferma che proprio nell’ospedale in cui lavora ha dato vita, molti anni fa, ad uno “Stone center”, Centro per il Trattamento dei Calcoli e ad un Centro di Eccellenza per il Trattamento Endoscopico Conservativo dei Tumori delle Alte Vie Urinarie.
UN’ ECCELLENZA OSPEDALIERA TARGATA ANCHE IN QUOTA ROSA
L’Ospedale Generale Regionale F. Miulli ha ricevuto il 5 dicembre scorso da Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, i Bollini Rosa per il biennio 2018-2019. I Bollini Rosa sono il riconoscimento che Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali attenti alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.
La CONSUL PRESS ha così deciso di rivolgere qualche domanda al professore Maurizio Guido a capo dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale Miulli.
Molte novità scientifiche per la lotta all’Alzheimer sono state realizzate nel 2017, tutte indirizzate alla prevenzione di questa malattia che colpisce oggi 47 milioni di persone che diventeranno 135 milioni nel 2050. In Italia ci sono 1,2 milioni di dementi dei quali 800mila sono Alzheimer.
SANITA’: “Collaborazione Interprofessionale ed Alleanza Medici – Pazienti”, grazie ad “Uniti per Unire”
Roma 21/12/2017 – Si è svolto con grande successo di partecipazione – con oltre 100 delegati di confederazioni, associazioni, sindacati, Ong e comunità – la riunione dell’Ufficio di Presidenza del Movimento Internazionale Transculturale Interprofessionale “UNITI PER UNIRE”, organizzata a Roma per un confronto con i rappresentanti del nuovo Consiglio dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma e Provincia, vincitore con la lista #MediciUniti.