Skip to main content

“Scienza Medica” a Bologna

FESTIVAL DELLA  SCIENZA MEDICA   FRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE

BOLOGNA 20 – 23 APRILE 2017

CONFERMATO IL GRANDE SUCCESSO DELLE PRIME DUE EDIZIONI

 

Bologna 23 aprile 2017 – Si è conclusa oggi, domenica 23 aprile, la terza edizione del Festival della Scienza Medica a Bologna: quattro giorni di incontri, conferenze e letture magistrali, contraddistinte da una grandissima e significativa affluenza di pubblico. Anche quest’anno il Festival è stato caratterizzato dall’incontro con i Premi Nobel: le lectures di Jules Hoffmann, Edvard Moser e Louis Ignarro hanno affollato  quotidianamente i magnifici spazi del Salone del Podestà, dimostrando ancora una volta il grande  interesse sociale  sui temi legati alle scienze biomediche.

Continua a leggere

Tuscia Events per la salute della donna

Sabato 22 aprile a Viterbo, nella sede di Tuscia 2, si è tenuto un incontro significativo promosso in occasione della ricorrenza della morte di Rita Levi Montalcini e dedicato alla Salute della Donna. Organizzatore di questo importante evento è stata l’Associazione TUSCIA EVENTS, nella persona della sua Dirigente STEFANIA CAPATI.

Continua a leggere

Sabato 22 Aprile “Giornata della Salute della donna”

Sabato 22 Aprile in occasione della Giornata della Salute della donna saranno prestate gratuitamente presso la struttura del ministero in via Ribotta 5 (accanto euroma2), importanti visite ed analisi dalle 9:00 alle 17:00.

Sarà un’occasione aggregativa che il Ministero della Salute offre alla cittadinanza per parlare di salute.

In questa sede si effettueranno: Screening Endocrinologici con Eco Tiroidea, Consulenza Ginecologica, Consulenza Oncologica, Elettrocardiogramma, Visite Senologiche, Visite Dermatologiche con Screening per Nevi, Visite Oculistiche, Visite Metaboliche con Test per Glicemia, Colesterolo ed Ipertensione, Test sulla Celiachia

Annullo filatelico per la Giornata nazionale per la salute della donna

Il prossimo 22 aprile, in occasione della celebrazione della data di nascita del premio Nobel  Rita Levi Montalcini, si svolgerà presso il Centro Commerciale Tuscia  la 2° Giornata Nazionale per la Salute della Donna per favorire la divulgazione di temi che riguardano la ricerca nel campo delle neuroscienze e la prevenzione, dalla nascita alla senescenza. 

Continua a leggere

Torneo di calcio amatoriale

Prossimamente si terrà la prima edizione dell’European Hope League, torneo amatoriale di calcio a otto promosso dall’Associazione di Volontariato “Natale 365” e da “4Fun Roma”. Il ricavato di questa manifestazione contribuirà a finanziare borse di studio in Psicologia per studenti provenienti dalle zone colpite dal sisma e a realizzare interventi chirurgici per bambini con labbro leporino e malformazioni del volto attraverso i medici della Fondazione Operation Smile.

Continua a leggere

“Vitiligine- Il Trapianto Cellulare: una nuova frontiera terapeutica”

Convegno organizzato insieme alla Onlus Lazio Salute e Sanità per l’Eccellenza

“Vitiligine- Il Trapianto Cellulare: una nuova frontiera terapeutica”

martedì 11 aprile

 dalle ore 16.30 alle ore 20.00

-Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia, 29.

Questa tecnica di trapianto cellulare rappresenta un’eccellenza italiana in quanto, nel nostro Paese, viene praticata con soddisfacenti risultati. Interverranno il Dott. Giovanni LEONE – Direttore UOSD Porfirie e Malattie Rare: Centro per la Terapia Cellulare della Vitiligine Istituto Dermatologico San Gallicano IRCCS Roma, il Dott. Aldo MORRONE – Direttore UOC Dermatologia Clinica Istituto Dermatologico San Gallicano IRCCS Roma, il Dott. Andrea PARO VIDOLIN – Dirigente Medico UOSD Porfirie e Malattie Rare: Centro per la Terapia Cellulare della Vitiligine Istituto Dermatologico San Gallicano IRCCS Roma, il Dott. Francesco VAIA – Direttore Sanitario di Presidio IFO, il Sen. Bruno ASTORRE e l’On. Raffaele CALABRO’.

Al Convegno parteciperà il Capo Segreteria Tecnica del Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Dott. Nando MINNELLA.

Poiché l’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima, vi invito a confermare la partecipazione, specificando i nominativi di eventuali accompagnatori, rispondendo a questo indirizzo mail delillo@delillo.info.