The New Look, la serie firmata Apple Tv che racconta la rivalità tra Chanel e Dior
Scritto da Sveva Marchetti il . Pubblicato in Cinema, Musica e Teatro.
Mademoiselle Coco ebbe un’infanzia difficile, appena abbandonato l’orfanotrofio iniziò la sua carriera confezionando cappellini e poco dopo passò all’abbigliamento, rivoluzionato il modo di vestire della donna. Da abiti ingessati e stretti ad abiti destrutturati che cadevano sul corpo femminile senza sottoporlo ad inutili costrizioni. A lei dobbiamo il tubino nero, la giacca in tweed, il tailleur, le scarpe bicolore che allungano la figura, la bigiotteria fatta di perle e l’iconico Chanel N5.
Quando scoppiò la Guerra, Chanel fu costretta ad abbandonare Parigi, e la sua notorietà cominciò a sfumare. È qui che entra in gioco Christian Dior con la sua filosofia decisamente contrapposta a quella di Coco. Se per Chanel era la semplicità a comandare, Dior punta l’attenzione verso la silhouette, ripensandola e sfruttando la sua arte per evidenziarla. Geniale introverso e anche scaramantico, in pochissimo tempo il suo lavoro cambiò il volto della moda francese. La sua Ligne Corolle incarna il desiderio di una ritrovata eleganza, e fu un successo internazionale. Giacche strette in vita e gonne rigonfiate da metri di preziosa stoffa sono l’esatto contraltare degli abiti più liberi e destrutturati di Chanel.
Il Titolo
Il 12 febbraio del 1947, al numero 30 di Avenue Montaigne, Dior fa sfilare per la prima volta novanta modelli ispirati a due delle sui linee principali, En nuit e Corolle. Protagonista indiscusso della collezione era il Tailleur Bar composto da giacca scolpita a contrasto con una gonna ampia e svasata. Alla sfilata era presente anche Carmel Snow, caporedattrice di Harper’s Bazaar, che ne fu talmente entusiasta da affermare “Mio caro Christian, i suoi abiti hanno un tale new look!”. Ed è così che è nato il titolo di questa nuova produzione.
Il Cast
Ad interpretare i due couturier saranno il vincitore dell’Emmy Ben Mendelsohn (Rogue One, Bloodline) nella parte di Dior e il premio Oscar Juliette Binoche (Il paziente inglese, Chocolat) in quella di Chanel. La serie è stata commissionata da Apple Studios per Apple Tv+ e sarà scritta, prodotta e diretta da Todd A. Kessler (Bloodline, Damages, I Soprano). Sul resto del cast non sono ancora uscite indiscrezioni, si sta lavorando per trovare tutto il contorno che interpreterà gli altri personaggi tra cui Balmain, Pierre Cardin, Balenciaga e Yves Saint Laurent. Annunciata il mese scorso ma potrebbe arrivare sui nostri schermi a fine 2022.
Chanel e Dior hanno attraversato e segnato un momento storico importante sotto ogni profilo. La loro fama e l’ascesa ai vertici della moda, coincise con le due guerre e la successiva ricostruzione. In quel tempo di orrore e brutture, i due stilisti fabbricarono bellezza e speranza indirizzando le donne sulla strada della consapevolezza con due distinti modi di vestire.
Il declino della fortuna di Madame Coco coincise con l’avvento del New Look ideato da Dior. Entrambi puntavano a dominare l’alta moda francese, e ci sono riusciti con due modi e stili differenti. Oggi le case di moda da loro fondate sono ancora due pilastri della moda, ammirate in tutto il mondo.