Skip to main content

“Una Repubblica Nata-Male”…2° Capitolo con un’intervista ad Antonio Parisi

Scritto da Giuliano Marchetti il . Pubblicato in , .

 Una “REPUBBLICA NATA-MALE”e successivamente “Cresciuta Peggio”

Su tale argomento si è svolto un ampio dibattito presso il Caffè Letterario HoraFelix, al termine della presentazione dell’omonimo volume scritto da Renato Biondini avvenuta nel mese di febbraio, come già pubblicato sulla Consul-Press con la ripresa in diretta effettuata da Radio Radicale.

 

Su questa “Repubblica Nata-Male” già in precedenti occasioni la Consul-Press aveva evidenziato le ben note perplessità sia sulle risultanze del “Referendum Istituzionale”, sia sulle (s)correttezze procedurali, sia sugli errori formali e sostanziali “ante atque post”  la proclamazione della stessa nostra Repubblica. 
Al riguardo, come più volte accade per un cordiale scambio di opinioni, mi sono nuovamente  incontrato con Antonio Parisi – nostro Direttore Emerito ed autore di un suo ultimo libro intitolato “La Saga di Casa SAVOIA”Edizioni Diarkos,  ove vengono narrate storie e retroscena di politica, guerre, intrighi e passioni della famosa Dinastia, già recensito da Fabrizio Federici sulla Consul-Press in data 5.11.2024, libro che sta registrando ancora oggi un elevato interesse ed un ampio successo nelle Librerie.
Trattasi di un saggio che proprio a fine febbraio è stato al centro di un’intervista rilasciata da Antonio Parisi a Virginia Camerieri, Direttore di byo-blu che, qui di seguito, si è ritenuta opportuno riportare.
In tale sua eccezionale intervista, Antonio Parisi  – oltre a stigmatizzare nuovamente le numerose ‘anomalie referendarie’ – evidenzia altresì alcuni episodi ben noti, ma ben taciuti (se non addirittura occultati e stravolti), riguardanti le motivazioni dell’entrata in guerra dell’Italia nel 1940, come narrati nella storiografia ufficiale di questa Repubblica Democratica.   

Per ora ci limitiamo ad invitare i nostri Lettori ad ascoltare e visionare con la dovuta attenzione il relativo filmato, ripromettendoci di ritornare a breve su tali vicende con ulteriori approfondimenti nonché la 2^ parte della medesima intervista.
…. E con l’occasione, dopo le giuste provocazioni di Antonio Parisi emerse nella sua intervista qui riportata sulla condizione di colonia o comunque di protettorato imposta all’Italia dai presunti “Alleati & Liberatori” con il Diktat del 10.02.1947, cercherò di riaprire la mia piccola/ personale/ polemica con il (nostro ?) Presidente della (nostra ?) Repubblica sulle sue illuminate ipotesi di “Vassallaggio Felice” !

 

 

 

 

 


Foto autore articolo

Giuliano Marchetti

Direttore Editoriale di Consulpress, Commercialista e Revisore Contabile.
Condividi su: